Appello al Parlamento e al Governo per contemplare tempi congrui per i processi su disastro ambientale e sugli ecoreati più gravi nel testo della riforma sulla giustizia.
Due riflessioni in merito ai drammatici risvolti della vicenda Ilva che vive in agonia tra gli "svincoli" del governo italiano e la legislazione europea
Gli aiuti di Stati ad aziende private sono vietati. Nonostante ciò il Governo italiano sostiene ILVA con provvedimenti che la Commissione Europea contesta
A Praia a Mare, nel lanificio del gruppo Marzotto, fino al 1987 di proprietà Lanerossi (quindi ENI), si respiravano, toccavano e interravano quantità enormi di acidi e veleni. Un disastro umano e ambientale che chiede verità
Sociale.network