Appello al Parlamento e al Governo per contemplare tempi congrui per i processi su disastro ambientale e sugli ecoreati più gravi nel testo della riforma sulla giustizia.
Il Presidente del Parlamento Europeo viene aggiornato sui nuovi dati sanitari e sulla questione Ilva. Gravissimi i più recenti dati epidemiologici che attestano una situazione veramente allarmante per l'infanzia
PeaceLink aderisce al movimento che si è creato per scongiurare ulteriori rischi di inquinamento dovuto all'estrazione degli idrocarburi e al trasporto tramite petroliere. A rischio non c'è solo il mare ma anche l'acqua che beviamo
The Law-Decree n. 91 approved last Tuesday is only a benefit to the army, as they get the limits for soil pollution increased by 100 times.
June 28, 2014
28 giugno 2014 - Coordinamento Nazionale Siti Contaminati
La direttiva europea 2010/75/UE prevede (articolo 8 comma 2) che "laddove la violazione delle condizioni di autorizzazione presenti un pericolo immediato per la salute umana o minacci di provocare ripercussioni serie ed immediate sull’ambiente (...) è sospeso l’esercizio dell’installazione".
16 giugno 2014 - Associazione PeaceLink
Attenzione, stanno riscrivendo il codice penale alla vigilia del processo ILVA
On line la petizione riguardante il Disegno di Legge 1345. Il testo approdato al Senato desta numerose critiche e perplessità tra gli esperti di diritto
15 giugno 2014 - Redazione Peacelink
Ilva di Taranto, 12 giugno 2014, tutte le emissioni della zona industriale
Se oggi i responsabili dello stabilimento Ilva vengono giudicati in un processo lo dobbiamo solo alle denunce dei cittadini, perché la politica è stata assente e non per caso la malapolitica viene giudicata in un processo insieme ai responsabili dell'azienda
13 giugno 2014 - Luciano Manna
In discussione la nuova direttiva NEC (National Emission Ceilings) sui limiti alle emissioni inquinanti
qui al 2030.
Sociale.network