Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Italia

820 Articoli - pagina 1 ... 44 45 46 ... 52
  • Il fallimento dell'ambientalismo italiano
    Ecco i diritti ambientali che partiti e associazioni ambientaliste ci hanno nascosto. Uno scandalo italiano

    Il fallimento dell'ambientalismo italiano

    Il 15 giugno 2007 invio a "Mosaico di Pace", il mensile per cui scrivo, un articolo che denuncia come partiti e associazioni ambientaliste non abbiamo promosso alcuna campagna di mobilitazione nazionale per esercitare i nuovi diritti contemplati nell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale). A distanza di sei mesi la situazione è la stessa: un desolante deserto.
    8 dicembre 2007 - Alessandro Marescotti
  • Brindisi, per le bonifiche il governo pagherà il conto
    Area industriale, accordo entro il 18 dicembre. Stanziati 135 milioni

    Brindisi, per le bonifiche il governo pagherà il conto

    Quasi concluso l'iter per sbloccare gli investimenti. Soddisfatta la Provincia, Confindustria si riserva un giudizio
    8 dicembre 2007
  • I cementifici della Bassa bruceranno rifiuti
    Affermazione-choc di Andrea Drago: «In altri Paesi è già realtà da tempo»

    I cementifici della Bassa bruceranno rifiuti

    Il dirigente afferma che il «combustibile» sarà selezionato con grande attenzione. Avevano ragione. Quando gli ambientalisti puntavano il dito sui cementifici paventandone la trasformazione in inceneritori, avevano ragione.
    8 dicembre 2007
  • Regione Sicilia: Aria inquinata, quattro anni di ritardi
    Un fiasco terribile della politica che vede sul banco degli imputati venti anni di governo di centrodestra e centrosinistra

    Regione Sicilia: Aria inquinata, quattro anni di ritardi

    L´impatto dellinazione della politica sull´ambiente e sulla salute dei cittadini è stato oggetto di attenta analisi e valutazione da parte della Commissione europea.
    6 dicembre 2007
  • L'Italia promette una riscossa
    Successi finora limitati nonostante i costi sostenuti per ridurre le emissioni

    L'Italia promette una riscossa

    «Andremo a Bali a negoziare i tagli, ma soprattutto le regole di Kyoto 2» azzardava qualche settimana fa Alfonso Pecoraro Scanio.
    4 dicembre 2007
  • Scorie nucleari

    Saluggia: Relazione Arpa Piemonte ottobre 2007.

    "Anche il nuovo sito Avogadro pare avere perdite esterne di liquido radioattivo".
    1 dicembre 2007 - Enrico Miceli
  • Brindisi - Greenpeace contro Enel
    I lavoratori Enel a Greenpeace: «avete compiuto una grave azione»

    Brindisi - Greenpeace contro Enel

    Attivisti sono entrati nella centrale per srotolare striscioni di protesta «il carbone è il primo nemico del clima globale». Un elenco degli impianti più inquinanti. I dipendenti: «lasciateci lavorare».
    30 novembre 2007
  • Qual e' il ruolo dell'Enea  e del suo presidente?
    Da Nimby a Pimby

    Qual e' il ruolo dell'Enea e del suo presidente?

    L'Enea dalle alternative passa al nucleare? Tra gli enti che dovranno decidere dove ubicare il deposito nazionale di scorie nucleari c’e’ anche l’Enea, che assume un ruolo di primo piano nella scelta del sito.
    26 novembre 2007 - NO SCORIE TRISAIA
  • Lecce, l'aria frigge. La soluzione ha due ruote
    La città stretta nella morsa dello smog

    Lecce, l'aria frigge. La soluzione ha due ruote

    Le associazioni invocano piste ciclabili, mezzi pubblici e chiusura al traffico
    5 novembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Conflitti ambientali

    Perché Legambiente si fa sponsorizzare da Sorgenia che è contestata a Modugno per la centrale a turbogas?

    Da un'indagine sul web per cercare "Legambiente" e "Sorgenia" emerge una fitta rete di pagine in cui Legambiente ringrazia Sorgenia e viceversa. A Modugno (Bari) la Digos ha preso i nomi di cittadini che hanno fatto "tappeto umano" per bloccare i Tir con le turbine della centrale.
    28 ottobre 2007 - Alessandro Marescotti
  • Schiume anomale sul Lago Maggiore

    24 ottobre 2007 - Enrico Miceli
  • Armi e ambiente,il disastro della Valle del Sacco

    Decenni di crimini industriali
    10 ottobre 2007 - Sabina Morandi
  • La relazione Arpa di luglio 2007

    Eurex di Saluggia: aumenta il tasso di radioattività da Stronzio 90

    Il sito - nelle cui vicinanza passa l'Acquedotto del Monferrato - contiene la maggior parte delle scorie nucleari italiane
    2 agosto 2007 - Enrico Miceli
  • Il dossier inquinamento a Brindisi

    18 luglio 2007 - Medicina Democratica
  • Con Carlo Jean il Sisde gestiva l'attività nucleare italiana?

    Saluggia: la contaminazione da liquidi radioattivi continua a preoccupare.

    Le provincie di Asti, Alessandria e Vercelli si incontrano per parlare delle contaminazioni radioattive dovute alle perdite di liquido dalla piscina Eurex di Saluggia. Intanto alla Camera viene avanzata un'interpellanza con l'intento di tutelare il generale Jean dalle sue responsabilità.
    7 luglio 2007 - Enrico Miceli
  • terraterra

    Una vertenza «ambientalista» all'Ikea

    12 giugno 2007 - M. Agostinelli - P. Civati
pagina 45 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)