Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Italia

820 Articoli - pagina 1 ... 48 49 50 ... 52
  • Amianto, un killer inestinguibile

    Nel 2025 l'asbesto avrà ucciso in Italia tra le 20 e le 30 mila persone
    Eternit, cioè eterno come i tumori che provoca e continuerà a provocare. Gli ammalati e i parenti delle vittime del mesotelioma hanno intrapreso un difficile battaglia, per sé e per tutti noi esposti
    14 novembre 2004 - Manuela Cartosio
  • L'azienda di Giovanni Locanto accusata di aver smaltito tonnellate di terriccio tossico a Rovigo

    Reati ambientali, indagato il numero uno di Enipower. Si scava in Polesine

    2 novembre 2004 - Andrea Milluzzi  
  • La lista nera degli "Euroinquinatori": Ecco le aziende italiane
    Una decina di stabilimenti e discariche italiane compaiono nella lista nera dei grandi inquinatori europei.

    La lista nera degli "Euroinquinatori": Ecco le aziende italiane

    25 ottobre 2004 - Sarah Pozzoli
  • La Sicilia vota lo scempio delle Eolie

    La Sicilia vota lo scempio delle Eolie

    Otto alberghi per 300 posti-letto nelle isole di Lipari e Vulcano in zone sottoposte a vincolo ambientale. Con un blitz notturno la Regione approva la proposta di un deputato dell'Udc
    24 ottobre 2004 - Alfredo Pecoraro
  • Licenza di inquinare: Governo: una bara di cemento per l'ambiente

    Attraverso una normativa riscritta da una commissione di 24 superesperti lautamente pagati, il governo cerca di dare uno scossone ai residui baluardi normativi della difesa dell'ambiente e della salute dei cittadini già duramente provati dalle scelte del governo di centro sinistra. 
    24 ottobre 2004 - Maurizio Zicanu
  • Quelle luci di notte sparate ci rubano anche l'anima
    Contro l'inquinamento luminoso

    Quelle luci di notte sparate ci rubano anche l'anima

    19 ottobre 2004 - Franco Gabici
  • Ambiente, al senato la fiducia fa scempio

    Ambiente, al senato la fiducia fa scempio

    L'aula di palazzo Madama approva il condono nelle aree tutelate. L'opposizione protesta con cartelli e striscioni. I Verdi rimangono in maglietta: «Per la villa del premier spogliano l'Italia». Il presidente Pera li espelle
    15 ottobre 2004
  • Il mattone avanza, la ruspa meno

    Anche al di là degli interessi del capo del governo, il provvedimento ora varato contiene altri risvolti piuttosto sconcertanti.
    15 ottobre 2004 - Gian Antonio Stella
  • Appello da Scanzano ad un anno dalla mobilitazione contro il nucleare
    Richiesta di patrocinio, contributo, collaborazione e partecipazione

    Appello da Scanzano ad un anno dalla mobilitazione contro il nucleare

    Iniziative dal 13 novembre al 27 novembre 2004 al campo base di Terzo Cavone in Scanzano Jonico. Sono invitate le associazioni.
    12 ottobre 2004 - Donato Nardiello
  • «Non si risolve nulla sulla testa dei cittadini»
    Intervista a padre Alex Zanotelli, missionario comboniano schierato con "gli ultimi della terra", che per 5 giorni ha fatto lo sciopero della fame contro gli inceneritori

    «Non si risolve nulla sulla testa dei cittadini»

    26 settembre 2004 - Fabio Rosati
  • E se per muoverci in città bastasse solo poca aria ?
    Eolo si tinge di giallo:che fine ha fatto ?

    E se per muoverci in città bastasse solo poca aria ?

    26 settembre 2004
  • Sui rifiuti di Acerra
    Una risposta in merito all'intervento sul « caso Acerra» degli esponenti di Lega Ambiente (Della Seta e Buonomo)

    Sui rifiuti di Acerra

    19 settembre 2004 - Ciro Pesacane* Onofrio Petillo**
  • «Basta capannoni, sono inutili»
    Il Veneto e i 200 km di cemento

    «Basta capannoni, sono inutili»

    «E’ stato un saccheggio». Ma Galan: ne servono altri
    18 settembre 2004 - Gian Antonio Stella
  • L'incredibile stop targato Lunardi
    Le sorprendenti e contradditorie dichiarazioni del Ministro dei trasporti

    L'incredibile stop targato Lunardi

    17 settembre 2004 - Paolo Hutter
  • Cosa c'è sotto il caso Acerra
    Rifiuti

    Cosa c'è sotto il caso Acerra

    Acerra evoca l'assenza sistematica di un impegno prioritario da parte dei decisori politici a confrontare le proprie scelte con le comunità locali da queste direttamente investite.
    14 settembre 2004 - Roberto Della Seta* Michele Buonuomo**
  • Una lettera al "Manifesto"

    Le realtà dei rifiuti

    Gentile redazione, in merito alla questione rifiuti di cui tanto si legge sui giornali, vuoi per le vicende di cronaca che sul problema ambientale, la nostra associazione ha elaborato una visione che vorremmo condividere con voi.
    8 settembre 2004 - Federico Valerio
pagina 49 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)