Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Italia

818 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 ... 52
  • Taranto, Ilva: lo studio integrale aggiornato presentato oggi
    Il gruppo di lavoro è stato coordinato dal dott. Francesco Forastiere

    Taranto, Ilva: lo studio integrale aggiornato presentato oggi

    Questa ricerca integra e aggiorna la perizia presentata nel 2012 al Tribunale di Taranto. Confermata la gravità della situazione sanitaria anche dopo le leggi Salva Ilva
    3 ottobre 2016 - Alessandro Marescotti
  • I fumi dell'ILVA oggi quanto impattano sulla salute?
    Presentazione a Bari

    I fumi dell'ILVA oggi quanto impattano sulla salute?

    Aggiornamento dello studio coordinato dal dott. Francesco Forastiere, epuidemiologo già incaricato dalla Procura di Taranto di verificare l'impatto sanitario dell'inquinamento ILVA
    2 ottobre 2016
  • Anni di vita persi a Taranto
    Una ricerca comparata sulla speranza di vita in città

    Anni di vita persi a Taranto

    Ogni anno in città si perdono 1340 anni di vita rispetto alla speranza di vita della Puglia. PeaceLink nella conferenza stampa di oggi rinnova la richiesta di un Osservatorio della Mortalità in real time.
    30 settembre 2016 - Redazione Peacelink
  • Clamoroso! L'AIA dell'Ilva "non esiste più". Lo ha detto Brigati della FIOM

    Clamoroso! L'AIA dell'Ilva "non esiste più". Lo ha detto Brigati della FIOM

    L'annuncio fatto dal sindacalista sul social ha fatto suscitato scalpore
    26 settembre 2016 - Redazione Peacelink
  • PeaceLink informa la Commissione Europea sulla morte del giovane operaio e sugli ultimi dati ambientali ed epidemiologici di Taranto

    PeaceLink informa la Commissione Europea sulla morte del giovane operaio e sugli ultimi dati ambientali ed epidemiologici di Taranto

    Il comunicato stampa
    24 settembre 2016 - Redazione Peacelink
  • Monitoraggio cokeria Ilva, un flop colossale

    Monitoraggio cokeria Ilva, un flop colossale

    Il comunicato stampa dopo la pubblicazione di un video e l'evidenza dei dati IPA
    21 settembre 2016 - Redazione Peacelink
  • Non toccate quelle polveri!
    Il dossier presentato nella conferenza stampa e spiegato a Radio PeaceLink

    Non toccate quelle polveri!

    Le precauzioni sanitarie che dovrebbero essere conosciute a Taranto e adottate dai cittadini.
    14 settembre 2016 - Alessandro Marescotti
  • Conferenza stampa sulla tossicità delle polveri a Taranto
    Dossier di PeaceLink

    Conferenza stampa sulla tossicità delle polveri a Taranto

    "Non toccate quelle polveri" è un dossier divulgativo in cui si chiede una valutazione dell'impatto sanitario di tutte le polveri a Taranto, anche di quelle che le centraline Arpa non riescono a "vedere" con gli stumenti di misurazione del Pm10 e del PM2,5. E nel frattempo si chiede alla ASL: quali precauzioni occorre prendere per proteggere chi ad esempio pulisce i balconi?
    14 settembre 2016 - Associazione PeaceLink
  • Eurocommissione a Taranto
    Ilva sotto osservazione

    Eurocommissione a Taranto

    Dal 2 al 4 novembre la Commissione Petizioni del Parlamento Europeo si recherà a Taranto per il caso ILVA. E' una visita importante in quanto in campo vi sono due importanti novità: l'abbondante produzione di ricerche epidemiologiche aggiornate su Taranto presentate da pochi giorni nel Congresso scientifico ISEE di Roma e la inequivocabile relazione dell'ISPRA che certifica la persistente e prolungata non attuazione delle prescrizioni ambientali da parte di ILVA.
    10 settembre 2016
  • ILVA, "prescrizioni ambientali non attuate"
    Ispezione dell'Ispra negli impianti dello stabilimento

    ILVA, "prescrizioni ambientali non attuate"

    PeaceLink allerta la Commissione Europea
    8 settembre 2016 - Redazione Peacelink
  • Ilva: aggiornamento di Ispra e Arpa. Violata l'AIA e le normative ambientali

    Ilva: aggiornamento di Ispra e Arpa. Violata l'AIA e le normative ambientali

    L'aggiornamento di Ispra fa riferimento alla visita ispettiva di aprile
    8 settembre 2016 - Luciano Manna
  • Noi, i reietti delle mense dell'Ilva di Taranto

    Noi, i reietti delle mense dell'Ilva di Taranto

    Il racconto di un operaio della cokeria
    2 settembre 2016 - Luciano Manna
  • Il Ministero (MATTM) diffida la raffineria ENI Taranto: "tempi di intervento su emissioni COV difformi"

    Il Ministero (MATTM) diffida la raffineria ENI Taranto: "tempi di intervento su emissioni COV difformi"

    La notifica del Ministero dell'Ambiente a seguito della nota Ispra di luglio dopo le ispezioni di maggio con Arpa Puglia
    11 agosto 2016 - Redazione Peacelink
  • "Dopo i decreti Salva-ILVA a Taranto dieci decessi al mese in più"
    Peacelink si rivolge a Renzi

    "Dopo i decreti Salva-ILVA a Taranto dieci decessi al mese in più"

    Nel comunicato stampa i dati dei decessi
    29 luglio 2016 - Redazione Peacelink
  • "L’Italia è oggi sotto processo"
    Audizione in Prefettura a Taranto con gli europarlamentari per il caso ILVA il 14 luglio 2016

    "L’Italia è oggi sotto processo"

    Rapporto della Dott.ssa Daniela Spera (Legamjonici) alla delegazione della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo. Legamjonici ha promosso nel 2013 il primo ricorso collettivo alla Corte Europea dei Diritti Umani con sede a Strasburgo
  • ILVA, europarlamentari a Taranto
    Incontro in Prefettura con le associazioni Legambiente, WWF, PeaceLink, Legamjonici, Taranto LIDER, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

    ILVA, europarlamentari a Taranto

    Pubblichiamo l'intervento di Antonia Battaglia (portavoce EU PeaceLink) e la relazione di PeaceLink sull'inquinameno dell'aria a Taranto. E anche le parole di un operaio ILVA intervenuto in audizione: "Da operaio di quello stabilimento vi dico che l’Ilva va chiusa".
    14 luglio 2016 - Associazione PeaceLink
pagina 7 di 52 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)