Appello al Parlamento e al Governo per contemplare tempi congrui per i processi su disastro ambientale e sugli ecoreati più gravi nel testo della riforma sulla giustizia.
Rapporto della Dott.ssa Daniela Spera (Legamjonici) alla delegazione della Commissione Ambiente, Sanità Pubblica Sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento europeo. Legamjonici ha promosso nel 2013 il primo ricorso collettivo alla Corte Europea dei Diritti Umani con sede a Strasburgo
Incontro in Prefettura con le associazioni Legambiente, WWF, PeaceLink, Legamjonici, Taranto LIDER, Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
Pubblichiamo l'intervento di Antonia Battaglia (portavoce EU PeaceLink) e la relazione di PeaceLink sull'inquinameno dell'aria a Taranto. E anche le parole di un operaio ILVA intervenuto in audizione: "Da operaio di quello stabilimento vi dico che l’Ilva va chiusa".
14 luglio 2016 - Associazione PeaceLink
Cabina di regia per il contenimento dell'inquinamento atmosferico sul territorio regionale pugliese
Quando il vento soffia dall'area industriale verso la città aumentano i casi di decesso a breve termine, bastano 24 ore di esposizione alle polveri sottili. Diffondiamo qui i dati di una ricerca del Centro Ambiente e Salute. Oggi i giornalisti li hanno potuti visionare in conferenza stampa
Sociale.network