Ultime novità
La Germania sta chiudendo le sue centrali nucleari
Ora deve pensare a come gestire i rifiuti radioattivi. Per almeno un milione di anni15 dicembre 2019 - Sheena McKenzieL’esposizione al PM2.5 può causare ADHD e autismo nei bambini
Una nuova ricerca ha svelato un legame tra l’esposizione prenatale all’inquinamento dell’aria e i disordini comportamentali come il disturbo da deficit di attenzione, l’iperattività (ADHD) e l’autismo15 dicembre 2019 - Pippa Neill- Intervista di Olivier Turquet, Direttore di Pressenza - International Press Agency
Alessandro Marescotti, PeaceLink: a Taranto serve una ecoriconversione e ci sono i soldi per farlo
Alessandro Marescotti segue col gruppo PeaceLink di Taranto la vicenda dell’ILVA da tanti anni ed è più volte intervenuto, soprattutto a difendere il catastrofico stato della salute al Quartiere Tamburi e in tutta Taranto.30 novembre 2019 - Laura Tussi - Comunicato stampa di Instabili Vaganti
In Cile lo spettacolo "Made in Ilva" nonostante le proteste che hanno causato già 22 morti
Mentre la maggior parte dei musei e delle università rimangono chiusi, la direzione artistica del FITICH ha coraggiosamente confermato la volontà di realizzare la XVIII edizione, che si chiuderà proprio con MADE IN ILVA.27 novembre 2019 - Cambiamento climatico
Uccelli a rischio estinzione
Gran parte degli uccelli nel Nord America è a rischio estinzione: ecco cosa possiamo fare25 novembre 2019 - David Yarnold - L’acqua alta a Venezia ha poco a che vedere con il cambiamento climatico
Venezia non è vittima di una catastrofe naturale, bensì dell’avidità
«Nella città lagunare le campagne di disinformazione hanno una lunga tradizione»23 novembre 2019 - Petra Reski - La posizione critica di PeaceLink nella situazione attuale della trattativa Conte-Mittal
CDP non può intervenire per ripianare le perdite di ArcelorMittal
La Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per Statuto, in base all'articolo 3, può intervenire solo in società di rilevante interesse nazionale "che risultino in una stabile situazione di equilibrio finanziario, patrimoniale ed economico e siano caratterizzate da adeguate prospettive di redditività".23 novembre 2019 - Associazione PeaceLink - La sentenza tradotta in italiano
Le polveri dell'ILVA soffocano anche la Corte dei diritti dell'Uomo
La condanna della CEDU dice verità forti sui danni sofferti dalla popolazione nell'indifferenza dello Stato, mentre il dibattito sul futuro dell'Ilva continua a fingere che non sia successo nulla19 novembre 2019 - Lidia Giannotti La città affonda nell’acqua alta
A Venezia sono i politici ad aver creato l’alta marea18 novembre 2019 - Petra Reski- Risposta a Marco Revelli
Nazionalizzare l’Ilva è il solo modo per fermare la macchina assassina?
La nazionalizzazione è l'ultima pericolosa carta che sta giocando una sinistra priva di prospettiva e di conoscenza. Nazionalizzare l'ILVA non guarisce i tumori. Non ridà salute ma prolunga illusioni puramente ideologiche, prive di base scientifica.17 novembre 2019 - Alessandro Marescotti - Comunicato stampa in inglese
A Taranto il 14 novembre 2019 sarà proiettato il documentario "Mittal, il volto oscuro dell'impero"
Traduzione in inglese del comunicato stampa per la seconda proiezione del documentario "Mittal, il volto oscuro dell'impero" a Taranto.13 novembre 2019 - Ilaria Lupo - Inviata la comunicazione di recesso e risoluzione del contratto di affitto dell'ILVA
Le vere ragioni per cui ArcelorMittal lascia
La chiave interpretativa di questa scelta è nel rigo 12 del comunicato di ArcelorMittal, in cui sostanzialmente si afferma che l'ILVA non è in grado di rispettare l'ultimatum della magistratura circa la messa a norma dell'altoforno numero 2, quello dove morì l'operaio Alessandro Morricella4 novembre 2019 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Ucciso un Custode della Foresta Amazzonica
Si chiamava Paul Paulino Guajajara
Gli hanno sparato nel mezzo ai villaggi di Lagoa Comprida e Jenipapo, in Brasile. Lo hanno trovato riverso in terra come ad abbracciarla ancora un’ultima volta.3 novembre 2019 - Luca Cellini - Incontro a Taranto
Relazione di PeaceLink al Ministro Fioramonti
La copertura dei parchi minerali non ha abbattuto le polveri sottili. I dati sono frutto di una dettagliata analisi degli ultimi due anni. Intanto nei quartieri più vicini all'area industriale (Tamburi, Paolo VI, Borgo) continua a registrarsi un eccesso di mortalità: 55 uomini e 21 donne.20 ottobre 2019 - Associazione PeaceLink - Documentario Ispra - RED COD Un arsenale sommerso
Niente di peggio per l'ambiente che la guerra
Mare cristallino sopra, armamenti e "rifiuti" di guerra sotto. Cosa lasciano la guerra (e la "pace") nei mari di tutto il mondo. Una pattumiera bellica.15 ottobre 2019 - Gabriele Caforio - Lettera al Presidente del Consiglio
L'ILVA è un climate monster
E' la prima fonte di CO2 in Italia se si conteggiano anche le due centrali termoelettriche CET2 e CET3 che ricevono i gas di cokerie e altoforni, bruciandoli e liberando una quantità imponente di gas serra24 settembre 2019 - Associazione PeaceLink
Sociale.network