Ultime novità
- Epidemiologia e siti inquinati
E' finalmente online il nuovo studio Sentieri
PeaceLink da giorni ne chiedeva la pubblicazione. Il 4 giugno non era online, oggi 5 giugno è apparso online. Ora si conoscono i dettagli e i numeri precisi dei bambini nati malformati a Taranto dal 2002 al 2015.5 giugno 2019 - Alessandro Marescotti - Giudizio Universale - invertiamo il processo
Al via la prima causa contro lo Stato Italiano colpevole dei cambiamenti climatici
Prende il via oggi 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, la campagna “Giudizio Universale – Invertiamo il processo” che precede il deposito, previsto in autunno, della prima causa legale intentata in Italia contro lo Stato per l’inazione di fronte ai cambiamenti climatici.5 giugno 2019 L'on. Vianello racconta bugie mentre aumentano i tarantini che curano un tumore
Immunità penale: sulla propaganda politica si pronunciano il MEF e il Servizio studi della Camera e Senato12 maggio 2019 - Luciano Manna- Prefettura di Taranto, 24 aprile 2019
"Ministro, mi guardi, questa è pubblicità ingannevole"
Il testo integrale del discorso al ministro Di Maio. Il vicepremier sosteneva l'8 settembre 2018 di aver installato nell'ILVA tecnologie per tagliare del 20% le emissioni. Tecnologie che non sono mai state fino a ora installate.Redazione PeaceLink - Le dichiarazioni di oggi a Roma in risposta alle associazioni
Perché Arcelor Mittal non prende Ilva senza immunità penale
Parole inequivocabili di Geert Van Poelvoorde (vice presidente di Arcelor Mittal): "Pensate che io sia in grado di convincere il nostro management e i nostri ricercatori a venire qui e a dare una mano all’Ilva quando qualcuno dal primo giorno gli dice “attenti perché appena arrivati in Italia vi mettiamo in galera?""30 luglio 2018 - Redazione - Ho aspettato alcuni giorni per scriverne perché il video mi ha fatto male
Standing ovation per Luigi Di Maio
Quel signore parla con arroganza, con protervia, gode nel cercare di umiliare un giovane uomo che ha il torto di essere a soli 32 anni ministro del lavoro, ministro dell'economia, vice presidente del consiglio e capo politico del Movimento 5 stelle. Il livello di un uomo così è zero.1 maggio 2019 - Angela Bosco - Taranto, il decreto del governo
ArcelorMittal: così è stata riscritta l'immunità penale
Non è un’abrogazione tout court quella dell’immunità penale che una legge del 2015 ha attribuito a commissari Ilva, loro delegati e acquirenti della fabbrica (ArcelorMittal). Il fatto che la norma non sia stata cancellata ma rivista e riscritta, ha provocato le proteste degli ambientalisti.25 aprile 2019 - AGI - Video dell'incontro nella prefettura di Taranto
Incontro con i ministri Luigi Di Maio, Sergio Costa e Giulia Grillo
Alessandro Marescotti parla della situazione sanitaria a Taranto e delle emissioni inquinanti dell'ILVARedazione PeaceLink - Una soluzione all'inquinamento
Progetto EzMi - Elettrizza Milano!
Il progetto trae spunto dalla constatazione che molti cittadini farebbero uso dei mezzi elettrici in sharing ma faticano a superare semplici difficoltà legate all’uso di nuove tecnologie21 aprile 2019 - ing. Giuseppe Farinella - In allegato il comunicato odierno di PeaceLink
Cokeria a Taranto, aumentano le emissioni non convogliate a marzo rispetto al 2018
ArcelorMittal gestisce dallo scorso novembre lo stabilimento ILVA di Taranto. Uno degli impianti più inquinanti è la cokeria. PeaceLink sta effettuando un costante monitoraggio delle emissioni diffuse e fuggitive elaborando i dati Arpa-Ispra3 aprile 2019 - Associazione PeaceLink Le proposte ufficiali del Popolo degli Ulivi
Appuntamento per il 31 marzo, ore 15 Piazza S.Oronzo23 marzo 2019- Per le 13 di oggi è convocato sulla questione ambientale il Consiglio comunale a Taranto
Arcelor Mittal: Peacelink, anche a marzo più emissioni da cokeria
A poche ore di distanza da quanto detto dal premier Giuseppe Conte ieri a Lecce a proposito dell’ex Ilva di Taranto, l’associazione ambientalista Peacelink rilancia l’allarme sull’inquinamento25 marzo 2019 - AGI - Contro i cambiamenti climatici
Appello alla mobilitazione
Prendiamoci in mano i destini della Terra e obblighiamo i governi a seguirci, così si apre l'appello di sostegno ai giovani, partito da Massimo Scalia (CIRPS e CNESA2030 Unesco) – e indirizzato al governo.1 marzo 2019 - Linda Maggiori - Rispettare gli impegni di Parigi 2015
Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti
Un compito grande ma è quello che la Storia ha messo sulla strada dei più giovani della Terra17 marzo 2019 - Lidia Giannotti - Come i bambini hanno cambiato la lotta all'inquinamento dell'ILVA
La forza della nonviolenza
Si chiude una settimana che passerà nella storia delle lotte popolari nonviolente italiane. Taranto ha scritto, con i suoi bambini e con il suo dolore, una delle pagine più luminose della resistenza nonviolenta alle ingiustizie. Adesso occorre fare altri passi avanti9 marzo 2019 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Pubblichiamo l'intera serie storica da quando ArcelorMittal ha preso possesso dell'ILVA
Ecco tutti i dati che confermano l'aumento dell'inquinamento a Taranto
Documentazione per la conferenza stampa. Le informazioni attestano un innegabile ed evidente aumento delle emissioni e dell'inquinamento. Si può consultare tutta la documentazione che PeaceLink ha inviato ad Arpa Puglia6 marzo 2019 - PeaceLink
Sociale.network