Ultime novità
- Il gestore ha indicato ufficialmente i giorni in cui si ritiene massima la domanda di energia
Ecco le date dei prossimi back out
L'invito ad un consumo più razionale è implicito18 giugno 2004 - Giacomo Alessandroni Albania pattumiera d'Italia
La donazione italiana allo sviluppo Una discarica a Tirana e un mega-inceneritore vicino Durazzo. E' quanto prevede un accordo tra governo italiano e quello di Fatos Nano per smaltire i nostri rifiuti. Le proteste di ambientalisti, intellettuali e stampa albanese. E l'ambasciatore italiano minaccia: se non accettate, non entrerete in Europa17 giugno 2004 - Tonino Perna«L'ecologia e' nelle parole della Chiesa»
Intervista con Giannozzo Pucci, uno dei più autorevoli ambientalisti italiani: «Culture come quella verde sono inadatte ad affrontare la complessità del problema»17 giugno 2004 - .L'unico pianeta che abbiamo
L'inquinamento della discussione è davvero insopportabile, ma può essere superato ricorrendo a un libro e un sito di esemplare chiarezza e obbiettività.15 giugno 2004 - Franco CarliniBangladesh,il cimitero delle navi
Nei primi anni ’70, la demolizione delle navi era un’operazione industriale altamente meccanizzata che veniva eseguita nei cantieri navali di Gran Bretagna, Taiwan, Messico, Spagna e Brasile. Ma con l’aumentare dei costi per sostenere gli standard relativi ad ambiente, salute, sicurezza, la demolizione navale si è sempre più spostata verso gli stati poveri dell’Asia. Per ottenere massimi profitti, gli armatori spediscono le loro carrette del mare nei cantieri di India, Bangladesh, Pakistan, Cina, Filippine e Vietnam, dove la tutela della salute dei lavoratori e la sicurezza sono praticamente ignorati e gli operai cercano lavoro in modo disperato.15 giugno 2004 - Matt Shonfeld- Un libro scritto da Piergiacomo Pagano
"Filosofia ambientale", le idee e i concetti per il futuro della Terra
La filosofia ambientale è materia molto studiata nel mondo nordico e anglosassone, in Italia è meno diffusa e limitata ad una ristretta cerchia di specialisti. Questo libro, della cada editrice Mattioli 1885,nasce con lo scopo di divulgarla in maniera sintetica, semplice e leggibile.15 giugno 2004 - Piergiacomo Pagano - Un libro di Francesco La Camera, Editori Riuniti, 412 pagine, 18,00 euro
"Sviluppo sostenibile. Origini, teoria e pratica"
È un testo da consultazione frequente, da non tenere sulla libreria ma sul comodino o sulla scrivania. Scritto con stile essenziale e senza concessioni retoriche, è un testo completo, aggiornato e ricco di dati.4 giugno 2004 - Francesco La Camera - Un libro fondamentale
"Il secolo biotech"
Jeremy Rifkin, Il secolo biotech. Il commercio genetico e l'inizio di una nuova era Baldini & Castoldi 2000 pp.380 - euro 8,27
La nuova scienza genetica, che sta emergendo dagli asettici laboratori dei paesi industrializzati, solleva domande inquietanti.13 giugno 2004 - Eduardo Zarelli - Cannibal holocaust, mucca pazza
Cosa c'è dietro ad un “innocente” hamburger?
E cosa succederà quando si verrà a scoprire che il virus dell'HIV, il virus Ebola, il virus della SARS, il virus della Mucca Pazza, il virus dei Polli e tutti i fottutisimi virus che da un po' di tempo a questa parte infestano la biosfera e mietono vittime su vittime sono tutti prodotti “inventati” dalla scienza senza coscienza?13 giugno 2004 - Alessio Mannucci - Nuove tecnologie, leggi ad hoc, abitudini di vita consapevoli.
Militanti del verde
Dall’Italia al Giappone, strategie per un futuro pulito13 giugno 2004 - Donatella Pavan - Un libro che affronta esaustivamente tematiche di rilevanza epocale
"Il Tao dell'Ecologia"
Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 502,12 giugno 2004 - Eduardo Zarelli La parabola ecologica di Rapanui
La civiltà dei moai si è autodistrutta per aver troppo consumato le risorse, limitate, dell'isola di Pasqua. Come la nostra civiltà sta consumando le risorse del mondo
Dietro il mistero dell'isola e dei suoi giganti di pietra è chiaro che il territorio un tempo doveva essere coperto di foreste, con una ricca agricoltura e un'abbondante popolazione. Ma i megaliti e le cerimonie ad essi connesse hanno via via esaurito tutte queste risorse, esaurendo con ciò anche la civiltà che vi prosperava, senza lasciare memoria12 giugno 2004 - Jean ChesneauxL'ingiustizia sociale dell'ambiente violato
Ambiente e lavoro sono state nella tradizione di sinistra due materie lontane, anzi sovente date come confliggenti e inconciliabili. Ma forse le cose stanno cambiando.10 giugno 2004 - Carla Ravaioli- E' una delle coltivazioni più inquinanti che esistano
Un altro cotone è possibile
Come i sussidi all'esportazione di Usa ed Europa hanno messo in ginocchio i produttori africani10 giugno 2004 - Sabina Morandi - Giorno dopo giorno, diventa sempre più evidente che il cancro globale del capitale e della tecnologia divora sempre più vita in ogni sfera.
"Acthung Banditen! L'ecologismo radicale di Marco Camenisch"
A cura di Piero Tognoli Ed. Nautilus Pagine 208, € 8,005 giugno 2004 - John Zerzan «Ecologista e killer», condannato Camenisch
Sognava un mondo senza tralicci: la figura simbolo degli anarco-ambientalisti resterà in cella fino all’età di 70 anni5 giugno 2004 - Costantino Muscau
Sociale.network