Ultime novità
- Basilicata
Noi analizziamo l'inquinamento e tu puoi aiutarci
Il tuo 5x1000 per Cova Contro27 aprile 2018 - Cova Contro Ilva: fiamme dall'Altoforno1 mentre a Roma Mittal chiede di trattare sui contratti degli operai
24 aprile 2018 - Luciano MannaTavolo Ilva al MISE: Mittal chiede modifiche a contratti e diritti degli operai. Stop dei sindacati
23 aprile 2018 - Luciano Manna- E' più sensato investire negli obiettivi dello sviluppo sostenibile o nella guerra?
La giornata della Terra: PeaceLink chiede un taglio alle spese militari
Il 10% della spesa militare sarebbe sufficiente per bloccare il cambiamento climatico e mettere fine alla povertà e alla fame entro il 2030. Allegato a questa pagina web c'è un file PDF da diffondere.21 aprile 2018 - Associazione PeaceLink - Report a cura di FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti Umani), Unione forense per la tutela dei diritti umani, HRIC (Human Rights International Corner) e PeaceLink
Il disastro ambientale dell’ILVA di Taranto e la violazione dei Diritti Umani
Il testo integrale del rapporto presentato a Roma il 13 aprile 2018 nella sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana14 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - Riflessioni sull'ultima sentenza della Corte Costituzionale sull'ILVA, sull'immunità penale a chi gestisce l'ILVA e sulla tutela dei diritti umani a Taranto
Il disastro ambientale dell'Ilva e i diritti umani: la tutela della vita non può attendere il 2023
Venerdì 13 aprile a Roma, alla Federazione nazionale stampa italiana di Corso Vittorio Emanuele II, viene presentato il report "Il disastro ambientale e umano dell'Ilva di Taranto: la responsabilità internazionale del governo italiano". E' un rapporto curato dalla Federazione internazionale diritti umani (Fidh). Interverranno esponenti qualificati dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani e dello Human Rights International Corner.13 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - A chi conviene accumulare ancora rifiuti nelle strade? Sicuramente a coloro che sui rifiuti vogliono speculare sia in termini economici che politici.
Per un nuovo Paradigma Rifiuti: cosa fare
Dopo anni di discussioni, elaborazioni e lotte la Campania rischia di essere di nuovo coinvolta in un periodo di emergenza rifiuti. Tutto ciò mentre le lobby della combustione, con studiata strategia, stanno invadendo il Paese di inceneritori e di impianti inquinanti. Questo dossier vuole invece dimostrare che un altro mondo è possibile.22 luglio 2010 - Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania - Il dossier presentato nella conferenza stampa e spiegato a Radio PeaceLink
Non toccate quelle polveri!
Le precauzioni sanitarie che dovrebbero essere conosciute a Taranto e adottate dai cittadini.14 settembre 2016 - Alessandro Marescotti Dossier benzo(a)pirene
Tratta della natura cancerogena e genotossica del benzo(a)pirene e della salute dei bambini. A cui si aggiunge la parte su come è cambiata la normativa con il dlgs 155/20102 febbraio 2011 - PeaceLink- I risultati su Epidemiologia & Prevenzione.
Sepias: studiate quattro aree contaminate da arsenico
Lo studio dell'Ifc-Cnr nell'Amiata, nel viterbese, a Taranto e Gela ha identificato la presenza di sostanze, anche cancerogene, nei soggetti indagati8 maggio 2014 - Luciano Manna - Esami choc a Taranto
Naftalina trovata nelle urine delle donne
Il naftalene, fra gli IPA cancerogeni, è la principale emissione in massa della cokeria. E’ un tipico tracciante quindi della cokeria.11 febbraio 2017 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Per tutte le istituzioni competenti
Position Paper Ilva 2017
Presentato dalla delegazione di PeaceLink agli europarlamentari in visita a Taranto il documento che fornisce il quadro complessivo aggiornato delle criticità ambientali e sanitarie19 luglio 2017 - Associazione PeaceLink Le cozze accumulano plastica. L'allarme da una ricerca della NIVA
Lo studio ha scoperto plastiche nel 76,6% delle cozze testate1 marzo 2018 - Luciano MannaRaffineria Eni Taranto. Matrici inquinante anche nelle aree del progetto Tempa Rossa
Le analisi del gestore e Arpa Puglia19 febbraio 2018 - Luciano MannaIl MUOS è abusivo, i Pm chiedono la confisca e la condanna per sette persone
Il prossimo 23 febbraio rito abbreviato per quattro imputati16 febbraio 2018 - Luciano Manna
Sociale.network