Ultime novità
- I contadini cinesi insorgono contro il businness delle dighe
Disastro ambientale e 10 milioni di persone sfrattate
30 novembre 2004 - Sabina Morandi - "Solo i pesci morti seguono la corrente; quelli vivi nuotano contro." Con questo pungente aforisma si apre un libro divenuto in pochi anni un caso editoriale in Gran Bretagna e in altri paesi anglofoni. E' già considerato un vero e proprio cult.
"Salva la terra...o tutti giù per terra"
James Bruges Ed.nuovimondimedia traduzione di Mauro Gurioli
pagine 256, € 11,2
ISBN 88-89091-07-X30 novembre 2004 - James Bruges - Come le tecnologie innevatrici stanno rovinando monti, pendii e ambiente
Montagne pericolose con la neve artificiale
Batteri sotto gli sci. Un additivo usato nella produzione di neve artificiale facilita la moltiplicazione di batteri d'ogni tipo, che restano poi nel terreno e sulla vegetazione. E l'uso di questi sistemi si intensifica ogni anno, per i mutamenti climatici che stanno riducendo l'innevamento naturale29 novembre 2004 - Gabriella Zipoli - L’ex amministratore della Volkswagen Goeudevert prospetta uno scenario in cui la produzione di mezzi di trasporto individuale possa crescere ancora in tutto il mondo senza danneggiare il clima
Un'auto più «leggera» non ci farà soffocare
Dal Forum europeo per lo sviluppo sostenibile di Ginevra la proposta di rivedere l’"ideale" di vettura potente, pesante e superequipaggiata a favore di modelli semplici ed economici. E l’incentivo a pensare «sistemi di mobilità efficienti», più rispettosi della natura
29 novembre 2004 - Daniele Zappalà - La legge delega approvata dalla Camera rappresenta una revisione radicale delle norme esistenti
Ambiente, si preannuncia una devastazione per il paese
28 novembre 2004 - Maurizio Gubbiotti* Ciro Pesacane** (*Coordinatore segreteria naz. Legambiente **Coordinatore naz. Forum Ambientalista ) - Che cosa si può fare per rallentare la corsa dei consumi?
Fare la differenza, a livello personale
27 novembre 2004 - Norman Myers - L'intervento integrale di Lester Brown
Ecco il piano 'B' per salvare il mondo.
E' un vero e proprio piano alternativo quello che il presidente e fondatore dell'Istituto di Politica della Terra di Washington, Lester Brown ha presentato, l'ottobre scorso, a Rapolano Terme in occasione del forum internazionale "Economia ed eco-economia" organizzato dalla Ong Greenaccord.26 novembre 2004 - Lester Brown