Ultime novità
Se i gas americani sciolgono l'Artico
A rischio il popolo inuit e molte specie animali. Anche l'orso polare
Dal 2000 la temperatura nell'Artico è salita di 4 gradi, in trent'anni il ghiaccio è diminuito del 36%. Conseguenze devastanti, se gli Stati uniti non cambieranno politica. Oggi incontro a Reykjavik26 novembre 2004 - Daniela Sanzone- Il primo cittadino, condannato e dichiarato decaduto, si oppone alla sostituzione. E la Procura accusa: le mani dei boss sulle discariche
Messina senza sindaco ma con rifiuti d’oro
25 novembre 2004 - Gian Antonio Stella - L'energia solare e le fonti rinnovabili
Il petrolio ha un padrone, il sole no
25 novembre 2004 - GIorgio Nebbia Romania: cavallo di troia degli OGM?
La stampa rumena è preoccupata e così lo sono molti cittadini. In Romania si farebbe ampio uso di OGM ma nessuna coltivazione viene controllata e nessuna etichetta nei supermercati riporta se il prodotto contiene o meno organismi geneticamente modificati. L’integrazione nell’UE migliorerà la situazione?24 novembre 2004 - Mihaela Iordache- La divaricazione tra cultura e natura
Critica della ragione economica
24 novembre 2004 - Eduardo Zarelli Asia, l'ambiente presenta il conto
Nuove immagini dallo spazio mostrano Cina e India coperte di smog. Gigantesche nubi generate dalle attività industriali dei due paesi23 novembre 2004 - Sabina MorandiL'uomo rimette l'acqua nel Gran Canyon
Dopo averne levata il 90% con la costruzione della grande diga del Glan Canyon nel 1963, l'America è corsa ai ripari ed ha deciso di reimmettere l'acqua nel Colorado22 novembre 2004