Ultime novità
- Sardegna
mare=H20+URANIO
Tre ecologisti italiani e quattro francesi si sono immersi per
misurare i livelli di radioattività delle acque che ospitano sommergibili
nucleari Usa18 novembre 2004 - Gianni Lannes 220 mila tonnellate di scorie dalle centrali nucleari
Quelle italiane più pericolose sono state parcheggiate in Francia e Inghilterra, ma potrebbero finire in Russia17 novembre 2004 - Giorgio SalvettiL'ambiente ai tempi di Bush
"Perciò alla domanda sul che c'è da aspettarci sul fronte ambientale per questo secondo mandato non sembra ci siano risposte rassicuranti possibili. Se saranno altre guerre e/o altre cacce al petrolio non potrà che seguirne l'accelerazione ulteriore - di pari-passo con la disumanizzazione e la nuova barbarie - del degrado di tutto il sistema vivente terrestre".16 novembre 2004 - Fabrizio Giovenale- Intervista al grande intellettuale Marcello Cini
Non capisci il mondo se non vai al supermercato»
16 novembre 2004 - Rina Gagliardi - La dieta a base di carne produce costi che vanno ben oltre ciò che si paga al ristorante o dal macellaio.
L'Economia della carne
16 novembre 2004 - Norman Myers (è uno dei massimi analisti ambientali a livello mondiale. Insegna alla Duke University (USA) ed è membro straniero della National Academy of Sciences degli Stati Uniti. La sua produzione scientifica e divulgativa è immensa e conta centinaia di pubblicazio) Il dibattito truccato sugli Ogm
Il professor Umberto Veronesi ha rilanciato la discussione attaccando la sinistra e gli intellettuali retrogradi che si schierano sempre su posizioni di principio. Come stanno davvero le cose? Le riviste scientifiche sono quasi sempre messe da parte, così i ragionamenti diventano aleatori. E' il modo peggiore di affrontare la questione che si carica di luoghi comuni senza riscontro. Ecco qualche esempio7 novembre 2004 - Franco Carlini- Il mondo vive oltre le sue possibilità
Il pianeta morente
15 novembre 2004 - Alessio Mannucci (hugofolk@ecplanet.com)