Ultime novità
- Fame
Il diritto alla terra
La diversità biologica (o «biodiversità»), che include la variabilità di tutti gli organismi di qualsiasi origine e la complessità ecologica della quale fanno parte, è essenziale per l'attività agricola planetaria.17 ottobre 2004 - Valerio Calzolaio ( Presidenza Gruppo DS Camera) Reazione a catena tra Iran e Stati Uniti sul nucleare civile
La crisi sul nucleare civile in Iran evidenzia tutti gli aspetti critici dell'uso diffuso dell'energia nucleare su scala globale. Il tentativo di mediazione di Kerry e dell'Unione Europea.16 ottobre 2004 - Andrea MininiAmbiente, al senato la fiducia fa scempio
L'aula di palazzo Madama approva il condono nelle aree tutelate. L'opposizione protesta con cartelli e striscioni. I Verdi rimangono in maglietta: «Per la villa del premier spogliano l'Italia». Il presidente Pera li espelle15 ottobre 2004Il mattone avanza, la ruspa meno
Anche al di là degli interessi del capo del governo, il provvedimento ora varato contiene altri risvolti piuttosto sconcertanti.15 ottobre 2004 - Gian Antonio StellaChi troppo vola... non si ambienta
L'8 ottobre scorso è partita a Londra la campagna contro il dilagare di questo mezzo di trasporto, causa da solo del 6% dell'effetto serra totale (e si prevede di arrivare all'8-10% nel 2025) nonché di un pesante inquinamento atmosferico e acustico.14 ottobre 2004 - Marinella Correggia- Foto dal satellite
Ecco la Terra inquinata, dalla Cina alla Pianura Padana.
14 ottobre 2004 - Giovanni Caprara e Guido Visconti Salvare il ramino salverà l'orango
«La protezione internazionale del ramino dal taglio illegale è un grande passo avanti per salvare quel che resta delle foreste indonesiane, habitat di tante specie animali e vegetali minacciate di estinzione»13 ottobre 2004 - Marinella Correggia