Ultime novità
- Da una parte la lobby del settore estrattivo. Dall'altra indigeni, sindacati, ong e ambientalisti C'era una volta una banca che venne istituita per aiutare i paesi più arretrati.
La Banca Mondiale si spacca sul petrolio
27 febbraio 2004 - Sabina Morandi - Lo storico John McNeill racconta i guasti ambientali del XX secolo
"Qualcosa di nuovo sotto il sole"
John McNeill ed. Einaudi27 febbraio 2004 - Gemma Contin - Già esponente della beat generation, poeta, saggista e grande conoscitore della cultura dei Nativi Americani, Gary Snyder è oggi tra i principali ispiratori del movimento dell’Ecologia profonda (Deep Ecology).
"Ri-abitare nel grande flusso"
Gary Snyder Arianna editrice27 febbraio 2004 - Paolo Marcon - Milioni di vietnamiti continuano a fare i conti con l'eredità dell'«agente orange», il defoliante usato dalle truppe degli Stati uniti durante la guerra.
Effetto Arancio sul Vietnam
27 febbraio 2004 - Emanuele Giordana - L’anno trascorso ha manifestato, con grande clamore e allarme pubblico, il contraddittorio rapporto tra la società industriale e l’ambiente.
Blackout: una crisi sistemica
26 febbraio 2004 - Eduardo Zarelli - Masse di disperati costretti a fuggire da uragani e inondazioni, da desertificazione e inquinamento che rendono le loro terre inabitabili
Un esercito di profughi ambientali
26 febbraio 2004 - Sabina Morandi - Un corsivo di Stefano Benni sul nuovo nemico degli Stati Uniti
La riguerra di George
25 febbraio 2004 - Stefano Benni