Prefigurati i tempi di riconversione, occorrono "lenti nuove"

Il centro di ricerca Eurispes: "Chiudere l'acciaieria Ilva di Taranto"

Rapporto Eurispes: "Se si considera che l’acciaio può essere acquistato a livello internazionale a prezzi notevolmente inferiori di quelli di Taranto, e che ciascun territorio dovrebbe valorizzare al meglio le proprie risorse, non resta che una soluzione: chiudere le acciaierie".
13 maggio 2021
Adnkronos

ILVA di Taranto

Eurispes: chiudere ex Ilva Taranto, in 30 anni riconvertire e salvare occupazione basta reminescenze autarchiche. Guardare a futuro con lenti nuove

Roma, 13 mag. (Adnkronos)

(Tes/Adnkronos)
Chiudere l'acciaieria ex Ilva di Taranto, un 'ecomostro' da 15 milioni di metri quadrati, ottenuta cancellando vigneti, uliveti e masserie, più del doppio per estensione della stessa città di Taranto e riconvertire l'area: in 30 anni si potrebbe smontare gli impianti, bonificare l'area e avviare nuove iniziative turistiche mantenendo gli stessi livelli occupazionali se non, addirittura, incrementandoli. E' questa la proposta contenuta nel Rapporto Eurispes che dedica alle acciaierie di proprietà della multinazionale ArcelorMittal ma ora in comproprietà con lo Stato, un apposito capitolo dal titolo evocativo 'liberiamo Taranto'.


"Nonostante l’emergenza sanitaria, ambientale e la progressiva riduzione del numero degli addetti, lo stabilimento continua nella sua attività, difeso a spada tratta da chi non vede, o non vuole vedere, soluzioni alternative possibili", scrive. E nel giorno dell'attesa sentenza del Consiglio di Stato che deciderà se accogliere o rigettare l'ordinanza del sindaco di Taranto di chiudere l'area a caldo, dunque, il Rapporto non sembra avere dubbi.
"Se si considera che oggi l’acciaio può essere acquistato a livello internazionale a prezzi notevolmente inferiori di quelli necessari per la sua produzione a Taranto, e che in una economia globalizzata ciascun territorio dovrebbe cercare di valorizzare al meglio i propri asset e le proprie risorse, non resta che una soluzione: chiudere le acciaierie", si legge. E a chi prospetta l’impoverimento del territorio e la perdita di migliaia di posti di lavoro Eurispes segnala "che esistono soluzioni alternative: coerentemente con le strategie a lungo termine dell’Unione europea, con i Piani nazionali per l’energia e il clima e con i Piani per la transizione energetica, le stesse risorse, finanziarie e umane, impegnate per mantenere in vita lo stabilimento, possono essere utilizzate per smantellare gli impianti, bonificare il territorio e restituirlo alle sue naturali vocazioni".

Chiudi

L’Ilva rappresenta un errore strategico della nostra classe dirigente, l’Ilva di Taranto non è uno stabilimento nella città è la città che fa parte dello stabilimento, quindi esattamente il contrario è una città dentro uno stabilimento e quali siano stati danni non spetta a me ricordarlo ma insomma sono davanti agli occhi di tutti. Questo sempre con l’idea dell’autarchia, noi dobbiamo essere in grado di produrre l’acciaio, un tempo l’acciaio serviva per costruire le cannoniere, oggi le cannoniere non servono più a niente perché basta un drone per bombardare, non c’è più bisogno di tutto questo acciaio.

Fai produrre l’acciaio ai tedeschi, tu in cambio quale economia puoi sviluppare? Quella dell’arte, della cultura, del turismo, tu produci l’acciaio e poi vieni in vacanza in Italia, noi ti ospitiamo magnificamente, un tempo ci portavi i tuoi marchi, adesso gli euro, quello che ti pare, ma insomma io credo che ogni territorio, ogni Paese, debba mettere a frutto le proprie vocazioni naturali, le proprie bellezze naturali, le proprie capacità.

Noi siamo un Paese unico al mondo e non diventeremo più bello perché avremmo qualche kombinat industriale in più.

Gian Maria Fara

Sociologo italiano, dal 1982 presidente dell'Eurispes (Istituto di Studi Politici, Economici e sociali)

Il Rapporto Eurispes azzarda anche una previsione sui tempi di riconversione. "Secondo calcoli, sia pure approssimativi (ma l’Istituto ha deciso di verificare attraverso un’approfondita analisi i costi e i benefici di una possibile riconversione), occorrerebbero dieci anni circa per la prima fase, smontare gli impianti, altri dieci anni per bonificare il territorio e altri dieci anni per avviare una serie di attività alternative legate al settore del turismo, dei servizi, dell’ambiente, dell’agricoltura mantenendo gli stessi livelli occupazionali se non, addirittura, incrementandoli", spiega sottolineando l'importanza di guardare al futuro dell'ex gruppo Ilva "con nuove lenti".
Serve, infatti, conclude, "una nuova cultura del lavoro e del territorio per non rimanere appesi ad un passato di politica industriale che non ha più senso né prospettive. Le reminiscenze autarchiche nella produzione dell’acciaio sono compatibili solo con l’antica stagione della “politica delle cannoniere”, di infausta memoria".

Note: L’Eurispes è un ente privato che opera nel campo della ricerca politica, economica e sociale. Dal 1982, racconta l'Italia che verrà. In questi anni di attività l’Istituto ha realizzato centinaia di ricerche. Ogni anno, dal 1989, attraverso le pagine Rapporto Italia viene descritto il nostro Paese e i cambiamenti socio-economici e culturali in atto.

Articoli correlati

  • Vendola, Riva e Dio
    CyberCultura
    Esperimento con ChatGPT

    Vendola, Riva e Dio

    E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.
    17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
    PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese
    Ecologia
    A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola

    L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese

    Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale
    Cultura
    L'inquinamento ILVA va in scena

    Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale

    Un teatro che educa e mobilita sotto la regia di Maria Elena Leone. Strumento riflessione collettiva e mobilitazione delle coscienze. Vengono portate in scena emozioni e storie che parlano di dolore, lotta e speranza. Presente il regista teatrale tedesco Joscha Zmarzlik, studioso di Luigi Nono.
    10 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)