Le nostre bandiere non uccidono nessuno

Il Presidente della Repubblica Ciampi ci ha lungamente raccomandato di avere tutti in casa una bandiera tricolore. Noi raccomandiamo a tutti di non far mancare dalla propria casa (e dai propri balconi) la bandiera della pace.
18 ottobre 2002
PeaceLink ha aderito alla campagna "Pace da tutti i balconi" che invita tutti i gruppi a diventare punti di distribuzione di bandiere arcobaleno e ad esporle per manifestare la volontà di pace, maggioritaria oggi nel popolo italiano (un recente sondaggio dell'Espresso ha registrato un 83% di contrari all'attacco preventivo di Bush).

Tante bandiere della pace assieme, magari assieme al tricolore. Le nostre bandiere lanciano un messaggio chiaro di pace e non un ambiguo o retorico "amor di patria", quello per cui spappolare un altro uomo nato in altra nazione non è reato.

Nel sito http://www.bandieredipace.org ci sono tutte le istruzioni per attivarci.

La campagna darà la possibilità alle associazioni e ai gruppi interessati di iscriversi automaticamente on-line alla lista dei distributori locali delle bandiere. In questo momento occorre che quanti più gruppi locali comunichino la disponibilità di farsi "punti di distribuzione" segnalandolo all'indirizzo distribuzione@bandieredipace.org indicando i propri riferimenti del gruppo e la zona (paese, città, provincia) nella quale operano.

Per ora le bandiere si possono richiedere ai seguenti indirizzi:

Beati i Costruttori di Pace (Padova)
email beati@libero.it - indicare nel subject 'Richiesta bandiere della pace'
Via A. Da Tempo 2, Padova
Tel. 049/8070522
Fax 049/8070699

Libreria dei Popoli - (CSAM - Brescia)
email libreria@saveriani.bs.it - indicare nel subject 'Richiesta bandiere della pace'
Via Piamarta 9, 25121 Brescia
Tel. 030/3772780
Fax 030/3772781

PeaceLink offrirà un contributo attivando i "volontari antiguerra" che si sono iscritti al database http://db.peacelink.it/antiguerra e invitando tutti ad organizzarsi per formare una capillare rete di "propagazione" della distribuzione delle bandiere. Chiediamo a nuovi volontari di entrare nel database per dare una mano.

Chiediamo a tutti coloro che leggono questo messaggio di farlo circolare ampiamente e di regalare una bandiera della pace ad un amico. Per il compleanno, per l'onomastico, per un gesto d'affetto.

Alessandro Marescotti
presidente di PeaceLink
a.marescotti@peacelink.it

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone
    Cultura
    Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

    "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

    La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
    La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
    18 marzo 2024 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)