"Risanerò l'ILVA", ha dichiarato a Repubblica.

Renzi moltiplicherà i pani e i pesci?

Ilva ha perso due miliardi e mezzo di euro di capinale netto negli ultimi due anni, ma Renzi è convinto di fare il miracolo
30 novembre 2014

Renzi ha dichiarato che risanerà l'ILVA e la rilancerà sul mercato per poi venderla. Renzi superman

E' ovviamente una bufala colossale. Gli esperti lo sanno bene, in quanto in questo momento lo stabilemento ILVA di Taranto, con questi livelli produttivi, non riesce a raggiungere il punto di pareggio ad un livello produttivo di 7.850.000 tonnellate/anno.

Abbiamo fatto i calcoli e ILVA perderebbe 95 milioni di euro al mese agli attuali livelli produttivi che sono molto al di sotto di quel punto di equilibrio.

La nostra stima è che perde tre milioni di euro al giorno. Neanche la missione in Afghanistan fa peggio.

Dato che l'Europa vieta gli aiuti di Stato, la domanda è legittima: se Renzi risana ILVA, riuscirà il nostro supereroe a moltiplicare anche pani e pesci?

 

 

sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf
sull' Ilva stiamo pensando d'intervenire con un soggetto pubblico",per "rimettere in sesto l'azienda e poi rilanciarla sul mercato" - See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ContentItem-1b15eb25-7027-4bd6-b6d7-5ecd3b1beedc.html#sthash.Um1NmFry.dpuf

Articoli correlati

  • E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA
    Ecologia
    L'ISS ha sollevato puntuali obiezioni sulla metodologia adottata per la VIS

    E’ stato sottostimato l’impatto sanitario dell'ILVA

    Acciaierie d'Italia aveva commissionato uno studio per valutare l'impatto sanitario in uno scenario di 6 e di 8 milioni di tonnellate di acciaio annue sostenendo che grazie all'adozione delle migliori tecnologie le emissioni "post operam" sarebbero rientrate sotto la soglia di rischio.
    28 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
    Cultura
    Ha raccontato l'Ilva dal punto di vista delle vittime

    Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto

    Le storie non esistono se non vengono raccontate. Questo è il cuore del suo lavoro: portare alla luce le esistenze sommerse, le lotte quotidiane, i dolori nascosti ma condivisi. Ha la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.
    27 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente
    Taranto Sociale
    L'unguento che lenisce le affezioni delle vie respiratorie con un tocco di polveri sottili e benzene

    Il balsamo d’acciaio che tutela l’ambiente

    I 400 milioni che erano destinati alla tutela ambientale e alla bonifica delle aree contaminate vengono dirottati per sostenere la produzione dell’ILVA. Il DDL 1359 evidenzia che "il rischio chiusura dello stabilimento sia quello più rilevante e significativo anche dal punto di vista ambientale".
    13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Grazie Meloni!
    Editoriale
    Trasferiti fondi dalle bonifiche ambientali alla produzione di acciaio ILVA

    Grazie Meloni!

    Da Vicks VapoRub a ILVA VapoRub, il nuovo unguento per uso inalatorio è pronto per tutti i bambini di Taranto. Il governo stanzia 400 milioni per questo trattamento balsamico nelle affezioni delle vie respiratorie. La motivazione è che chiudere l'ILVA provocherebbe un "rilevante rischio ambientale".
    12 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)