Finalmente salvi, sono attraccati a Lampedusa.

Ama il prossimo tuo

Siamo con Carola, capitano della Sea Watch, adesso arrestata per gli stessi ideali di fratellanza e tolleranza per cui tanti uomini hanno lottato e pagato durante la storia.
29 giugno 2019

Finalmente salvi. Sono attraccati a Lampedusa.

Onore a Carola per averli salvati.

Ama il prossimo tuo

Concordo pienamente con Simone Cosimi quando su Wired scrive che Salvini ci sta allenando al "male politico, per non riconoscerne le fattezze quando finirà per manifestarsi nelle sue successive incarnazioni".
E' preoccupante questa assuefazione all'indifferenza, questa morte della pietas, questo avanzare della xenofobia in forme sempre più rozze e gradualmente sempre più vicine al razzismo.
E' entusiasmante vedere che Carola Rackete - quando la capitana ha concluso la manovra attraccando a Lampedusa - è stata accolta da un lungo applauso delle persone arrivate sul molo, tra cui don Carmelo, parroco di Lampedusa, e le persone che avevano solidarizzato in questi giorni con la Sea Watch dormendo sul sagrato della chiesa.

L'art. 54 c.p. così dispone: “Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di salvare sé od altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona, pericolo da lui non volontariamente causato, né altrimenti evitabile, sempre che il fatto sia proporzionato al pericolo".

La capitana della Sea Watch Carola Rackete

Dobbiamo difendere giorno dopo giorno il patrimonio di principi e di ideali che in quest anni ci hanno distinto dall'epoca fascista, e sono i principi e gli ideali della Costituzione: libertà, tolleranza e solidarietà. Diritto alla vita.

Dobbiamo costruire un muro di resistenza nonviolenta civile, culturale, animata dagli ideali per cui i nostri padri e i nostri nonni hanno dato la loro vita e la loro giovinezza. Animata anche dagli ideali con cui i primi cristiani dovettero affrontare persecuzioni per aver creduto nei loro principi e aver disobbedito all'imperatore. Paradossale dirle queste cose!

Siamo con Carola, arrestata per gli stessi ideali di fratellanza e tolleranza per cui tanti uomini hanno lottato e pagato durante la storia.

Articoli correlati

  • La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
    Migranti
    Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti

    La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri

    Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.
    28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
    Migranti
    La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”

    Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi

    Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.
    31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Quando la legge diventa un ostacolo
    Editoriale
    L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni

    Quando la legge diventa un ostacolo

    L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.
    31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri
    Migranti
    Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso

    Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri

    L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.
    25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)