Sull'Afghanistan è stata costruita una post-verità fatta di bugie utili alla "guerra umanitaria"

Un punto di vista pacifista sull'Afghanistan

La nostra voce contro la guerra non è stata forte, doveva esserlo di più. Ai talebani va chiesto il rispetto dei diritti umani, a Biden la chiusura della prigione di Guantanamo. Destabilizzare l'Afghanistan significherebbe la crescita del terrorismo dell'ISIS, i recenti attentati siano di monito.
27 agosto 2021

Il movimento per la pace ha il compito di elaborare un suo punto di vista sui grandi eventi dell'umanità. Lo fece durante la guerra del Vietnam, hai compito di farlo oggi con la guerra dell'Afghanistan.

Nel 1975, quando finì la guerra del Vietnam, la disfatta militare americana venne salutata come un evento positivo. Non solo per la disfatta in sé, ma per la lezione che essa comportava verso la leadership americana che per quindici anni non tentò, fino alla guerra dell'Iraq, altre avventure militari. La disperazione dei soldati americani, ogni giorno si suicidano

Oggi occorre constatare che il delirio di onnipotenza americano di plasmare il mondo è fallito, almeno per ora. Ed è una cosa positiva che sia finito questo delirio di onnipotenza che alimentava la guerra infinita. E' stato evidente il collasso di un governo fantoccio che, dopo aver prosciugato una parte degli oltre duemila miliardi bruciati in questa guerra "democratica", si è sbriciolato in pochi giorni. In pochi giorni venti anni di menzogne si sono polverizzate. Oggi i militari americani si tolgono la vita e i suicidi dei marines costituiscono uno dei più gravi problemi della società americana. 

I presunti passi in avanti della società afghana non venivano difesi da nessuno, se non da quell'elite predatoria che aveva sottratto al popolo gli aiuti civili e che ha chiesto un corridoio umanitario per scappare perché non ha la coscienza a posto.

I millantati progressi della società afghana sono emersi in tutta la loro vergognosa falsità negli Afghanistan Papers. E questi ultimi da molti non sono conosciuti proprio perché questa è stata una guerra "democratica", appoggiata da Fassino e D'Alema, su cui è stata costruita una narrazione a cui non corrispondeva la realtà.

Oggi la realtà emerge e ci dice che siamo stati tutti avvolti da una nube invisibile di informazioni narcotizzanti, le quali hanno addormentato anche parti importanti del movimento pacifista che non ha chiesto con la sufficiente determinazione il ritiro dei contingenti militari. Avevamo di fronte una raffinata forma di imperialismo che utilizzava i diritti umani per giustificare l'estensione della Nato fuori dalla sua area geografica originaria, delimitata nell'articolo 6 del Trattato del 1949

Questo significava una proiezione delle forze armate oltre una funzione difensiva, prefigurando lo strumento militare come forma di tutela dei propri interessi geostrategici, lontano dai propri confini e vicino alle fonti e ai corridoi energetici.

Gino Strada sull'Afghanistan era stato chiaro, anzi chiarissimo, nel porsi contro questa guerra. Il negoziatore Usa, Zalmay Khalilzad (a sinistra), firma l'accordo con il rappresentante dei telebani, Abdul Ghani Baradar (a destra nella foto)

Ma molti di noi non hanno avuto quel coraggio di dire le cose in modo scomodo e sgradevole, come sapeva dirle lui. Avevamo troppa paura di essere definiti talebani e non abbiamo fatto abbastanza nel perseguire la fine della guerra. E così la guerra è stata fermata non sull'onda di una battente campagna di opinione pacifista ma sulla base di una valutazione realistica fatta dagli Stati Uniti, condotta a termine da Joe Biden che ha deciso quel ritiro che Fassino e D'Alema hanno sempre ritenuto un tabù.

La nostra voce di pacifisti non è stata forte, doveva esserlo di più. E anche oggi non è che sia bellissimo trovare la firma di Fassino su appelli co-firmati da autorevoli associazioni pacifiste.

Chiudi

Questo delle bombe sugli aerei, dice Fassino, «è un aspetto che deve essere esaminato e valutato da chi ha le competenze, cioè dai vertici delle Forze Armate e di chi ha il comando operativo in quell’area». Fassino ha anche preannunciato la contrarietà del Pd al ritiro anticipato dalle zone operative.

L'Unità, 12 ottobre 2010

Non abbiamo chiesto con la sufficiente determinazione la fine della missione in Afghanistan e per non averla chiamata con il suo nome: occupazione militare. A cui si sono accompagnate condizioni di detenzione vergognose, fuori dai principi della Convenzione di Ginevra, Guantanamo in primis. Sono stati violati i diritti umani più e più volte (lo ha documentato l'ONU) ma per molti era la nostra una missione di civiltà. E' stata messa in atto in questi anni una persecuzione terribile verso chi ha rivelato segreti militari per raccontare la verità della guerra: Assange, Manning, Snowden.

E non lo è stata perché alzare la voce significava essere posti ai margini della vita pubblica, con la terribile accusa di essere un fiancheggiatore dei terroristi. E' stata fatta un'enorme confusione fra talebani e terroristi. Questo è ciò che è avvenuto.

La fine di vent'anni di guerra e di menzogne è oggi una liberazione, è un evento, ed è un evento positivo.

I talebani hanno resistito ad un'occupazione militare.

Il collasso in pochi giorni del regime fantoccio - creato dagli Stati Uniti e dalla NATO - pone fine a venti anni di bugie e di illusioni.

Sull'Afghanistan è stata costruita un post-verità.

Chiudi

La post-verità (post-truth) è la costruzione di una visione della realtà in cui i fatti verificabili (quelli sull'Afghanistan) diventano secondari. La verità oggi viene considerata una questione di secondaria importanza, e così anche i fatti. "Nella post-verità la notizia viene percepita e accettata come vera dal pubblico sulla base di emozioni e sensazioni, senza alcuna analisi concreta della effettiva veridicità dei fatti raccontati: in una discussione caratterizzata da "post-verità", i fatti oggettivi - chiaramente accertati - sono meno influenti nel formare l'opinione pubblica rispetto ad appelli ad emozioni e convinzioni personali" (Accademia della Crusca).

I più sprovveduti hanno vissuto di illusioni, in attesa di un miglioramento dell'Afghanistan grazie alla missione NATO, i più maliziosi hanno alimentato quelle illusioni con un mare di menzogne costruite a tavolino, come documentano i documenti desecretati di recente: gli Afghanistan Papers.

Oggi è venuto il momento di riscattarci per quello che avremmo potuto fare e non abbiamo fatto.

E oggi che cosa possiamo fare?

Riportare al centro l'ONU, dopo il fallimento della NATO.

Occorre prima di tutto essere chiari: la strategia dell'Occidente non può essere quella di destabilizzare l'Afghanistan per una sorta di rivincita. Destabilizzare l'Afghanistan significa favorire la crescita del terrorismo dell'ISIS che cerca - lo si è visto con i recenti attentati - di puntare alla destabilizzazione dell'Afghanistan per insediarsi pericolosamente.

Quello che dobbiamo chiedere all'Afghanistan è la fine delle coltivazioni di oppio che hanno fatto dell'Afghanistan un narcostato, su cui gli occupanti occidentali hanno chiuso un occhio. E' un tumore economico che alimenta una metastasi mondiale a cui occorre porre rimedio.

L'altro nemico è la povertà, che favorisce la misera condizione della donna e la sua mancata emancipazione. E qui occorre una forte pressione perché il nuovo governo apra spiragli di novità rispettando le promesse fatte nella prima conferenza stampa sui diritti umani.

Altro grande nemico è la guerra, che anche l'Italia ha alimentato. Abbiamo puntato su ciò che creava il problema e non sulla sua soluzione. Il rapporto con il nuovo governo afghano deve essere improntato sulla pace, oltre che sul rispetto dei diritti umani fondamentali.

Occorre cambiare strada e noi, come pacifisti, possiamo avere la voce libera per indicare una strada che vada nell'interesse del popolo afghano e non delle lobby militari che in questi venti anni hanno dominato la scena.

E, come gesto simbolico ma concreto, possiamo e dobbiamo esigere la chiusura della prigione di Guantanamo. Perché il medioevo è lì. Se ai talebani va chiesto il rispetto dei diritti umani, come è giusto che sia, occorre che l'esempio parta da noi, chiedendo agli Stati Uniti la chiusura della prigione di Guantanamo, simbolo della violazione occidentale dei diritti umani.

Articoli correlati

  • Afghanistan: vent'anni di menzogne
    MediaWatch
    Gli Afghanistan Papers

    Afghanistan: vent'anni di menzogne

    A dirlo è stato John Sopko, ispettore speciale statunitense per la Ricostruzione dell’Afghanistan (SIGAR), il quale, di fronte al Congresso USA, ha dichiarato che i funzionari statunitensi hanno regolarmente mentito durante la guerra in Afghanistan, manipolando i rapporti sui progressi compiuti.
    16 agosto 2021 - Alessandro Marescotti
  • Afghanistan Papers: la storia segreta della guerra
    Editoriale
    I segnali del fallimento erano già evidenti da almeno dieci anni ma si è preferito ignorarli

    Afghanistan Papers: la storia segreta della guerra

    Per quanto possa essere deprecabile la sprovvedutezza dell’amministrazione americana nel ritiro delle truppe, va riconosciuta a Biden l’onestà intellettuale di avere sbugiardato la favola dell’intervento umanitario volto a portare prosperità al popolo afghano e a liberare le donne dall’oppressione.
    28 agosto 2021 - Domenico Gallo
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)