I palazzi del potere adesso non hanno lacrime
In tre settimane di guerra a Gaza si è praticamente arrivati a 9 mila vittime civili, una quantità equivalente a quella di tutta la guerra in Ucraina in un anno e mezzo. È sconvolgente.
Ci si commuoveva per i civili ucraini, ora no. I palazzi del potere non hanno lacrime.
Double standard. Tradotto in italiano: due pesi due misure. Il che significa che si applicano criteri di valutazione morale diversa per situazioni simili. Ma i civili sono sempre civili e la loro tutela deve essere la stessa, in ogni teatro di guerra, lo prevede in diritto internazionale. Ce lo ricorda Amnesty International.
Ultima osservazione: non esiste una soluzione militare a Gaza, lo dicono gli esperti. I propagandisti della guerra dicono l'opposto e accettano le stragi di civili, continuando a sostenere imperterriti un'operazione fallimentare, controproducente e disumana.
Non vincerà Israele, non vincerà Hamas. Perderanno tutti.
Fini giusti si perseguono con mezzi giusti, non con mezzi disumani che producono risultati disumani.
Articoli correlati
- Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"
Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU
L'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.9 novembre 2024 - Mallory Moench - Albert, il bollettino quotidiano pacifista
Mobilitazione pacifista nazionale: tutte le informazioni in un'unica pagina web
Oggi 26 ottobre si svolgono manifestazioni pacifiste in tutt'Italia. La pace è sotto attacco. Stanotte vi è stato un attacco israeliano sull'Iran. Questa pagina web è il punto di raccolta e condivisione delle informazioni disponibili per oggi. Vuoi collaborare anche tu? Ti spieghiamo come.26 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink - Una lettera aperta che fa parlare...
Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia - Stati Uniti (1979-2003)
Rachel Corrie
E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network