La svolta possibile
Io ho un sogno: alzarmi una mattina, andare sulla veranda che affaccia sul Mar Piccolo e vedere che il mostro non c’è più;
un mostro che ci ha ingannato facendoci credere che saremmo diventati la città del progresso, la città all’avanguardia dell’Europa;
un mostro che ha stravolto l’identità della città avvelenando il mare con i suoi scarichi tossici e l’aria con i suoi fumi di benzopirene;
un mostro che ha divorato vite umane di morti sul lavoro con l’ipocrisia del “mai più così“ e la certezza che tutto sarebbe continuato come prima nell’ottica del massimo profitto e del totale dispregio della vita umana;
un mostro che ci ha fatto credere che il baratto vita-lavoro fosse normale, disgregando la coesione sociale della città e creando conflitti;
un mostro che per lungo tempo è vissuto della complicità di chi sapeva e taceva e magari nascondeva e falsificava i dati scientifici;
un mostro che è vissuto della sofferenza dei bambini oncologici e del pianto e della disperazione dei genitori;
un mostro che è riuscito a fiaccare la resistenza dei Tarentini con il silenzio, le false promesse, i progetti di risanamento mai realizzati;
un mostro che ha stravolto la città stigmatizzandola come città destinata al sacrificio per il bene della Nazione, perché l’Europa non può fare a meno dell’acciaio di Taranto.
Gli occhi di Giorgio Di Ponzio che dal murales di Talsano ci guardano, ci dicono che era un bambino felice, che gli piaceva andare a scuola, incontrare gli amichetti, giocare a pallone, abbracciare mamma e papà e che tutto questo gli è stato strappato.
Per tutti i Giorgio Di Ponzio e gli altri grandi e piccoli che si vedono sfuggire la vita, io dico ai Tarentini che abbiamo il diritto-dovere di riprenderci la vita, di non rassegnarci perché la rassegnazione è l’anticamera della morte, di essere resilienti, di progettare un futuro diverso e possibile. E’ il tempo della svolta.
Le alternative? Sono tante. Basta volerle.
Personalmente proporrei che tutta l’area dell’ILVA diventasse un grande parco di pannelli solari avvalendosi dell’ottima irradiazione solare della città e che un’area ristretta diventasse museo di archeologia industriale.
Un sogno? Forse. Ma sta a noi cittadini volerlo e tradurlo in realtà.
Articoli correlati
- Esperimento con ChatGPT
Vendola, Riva e Dio
E' stato chiesto a un modello linguistico di Intelligenza Artificiale generativa di sviluppare un articolo in chiave ecologista partendo una dichiarazione di Nichi Vendola del 2011, in cui esprimeva stima verso Emilio Riva. Ecco cosa è venuto fuori.17 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Ilva di Taranto:
Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - A Bari le associazioni ambientaliste hanno preso la parola
L'ILVA inquina ancora: audizioni nella commissione ambiente del Consiglio regionale pugliese
Le emissioni in aria di ossido di azoto prodotte dall’altoforno AFO4 e le concentrazioni di fenoli e cianuri nei reflui dello stabilimento superano i limiti di legge. Tutto questo nonostante le promesse di "ambientalizzazione".14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - L'inquinamento ILVA va in scena
Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale
Un teatro che educa e mobilita sotto la regia di Maria Elena Leone. Strumento riflessione collettiva e mobilitazione delle coscienze. Vengono portate in scena emozioni e storie che parlano di dolore, lotta e speranza. Presente il regista teatrale tedesco Joscha Zmarzlik, studioso di Luigi Nono.10 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network