Ma Rainews non trasmette le immagini

Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
18 maggio 2024

In una giornata memorabile, Papa Francesco è intervenuto all'evento "Arena di pace" a Verona, trasmesso dal Tg1, lanciando un appello a tutti i presenti: diventare "seminatori di speranza". Questo incontro, caratterizzato da un profondo spirito di dialogo e impegno, ha riunito movimenti popolari, associazioni per la pace e per la giustizia ambientale, creando un momento storico di confronto e riflessione. Il missionario comboniano Alex Zanotelli alla destra di Papa Francesco. Entrambi sorreggono la bandiera della pace.

Tante le testimonianze, alcune davvero commuoventi.

La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. Questo evento ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore e più giusto, un obiettivo che non dobbiamo mai perdere di vista. Continueremo a seguire e a sostenere Papa Francesco in questa missione di speranza e impegno per il futuro.

Continueremo a farlo anche perché Rainews, invece di rilanciare le straordinarie immagini dell'Area di Verona, ha preferito concedere ampio spazio a Confindustria. Ha trasmesso immagini a getto continuo sull'economia. Rainews, nella sua edizione odierna delle 13.30 ha concesso solo uno scarno annuncio iniziale, rigorosamente senza immagini, solo due o tre frasi giusto per non ricevere l'accusa di aver censurato del tutto il Papa.

Un Papa scomodo dunque.

Un Papa che parla contro il commercio delle armi e contro la guerra. Che espone la bandiera della pace sorreggendola assieme a padre Alex Zanotelli. Un papa pacifista. Perché dunque dargli visibilità su Rainews?

Ma la missione di Papa Francesco è troppo importante per essere ignorata o minimizzata. Per questo motivo, continueremo a seguire e a sostenere il suo messaggio, impegnandoci a diffonderlo e a lavorare per realizzare quel mondo più giusto e pacifico per il quale Papa Francesco ci invita a dedicare impegno, più impegno, possibilmente il massimo impegno. 

Note: Nel pomeriggio del 18.5.2024 Rainews ha trasmesso le immagini di Papa Francesco con la bandiera della pace a Verona.

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone
    Cultura
    Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

    "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

    La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
    La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
    18 marzo 2024 - Maria Pastore
  • Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"
    Pace
    Polemiche a Palermo per l'evento in programma dal 17 al 20 marzo

    Il MIR Italia critica la manifestazione su "Pace, Sicurezza e Prosperità"

    L'iniziativa si apre con la fanfara del 6º Reggimento Bersaglieri e prevede interventi di istituzioni militari come il Royal Military College e la United States Military Academy. "Così si formano gli studenti alla cultura militarista", protesta il Movimento Internazionale della Riconciliazione
    16 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)