Le domande che anche Mattarella potrebbe porsi

Quando la NATO chiude gli occhi sulla disinformazione

Emergono le accuse tedesche al governo della Polonia che ha coperto il sabotaggio Nord Stream. Ma emerge anche la disinformazione occidentale che ha subito accusato la Russia. Eppure la NATO ha diversi centri che si occupano della disinformazione e che avrebbero dovuto vigilare.
8 settembre 2024

Bord Stream

Le indagini sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, avvenuto nel settembre del 2022, hanno scatenato un vero e proprio scontro diplomatico tra Germania e Polonia. Le autorità tedesche hanno recentemente accusato Varsavia di aver ostacolato le indagini, permettendo a uno dei principali sospettati di sfuggire alla cattura. Un'accusa che ha suscitato un acceso dibattito, sollevando interrogativi non solo sul ruolo della Polonia, ma anche sull'operato degli organismi della NATO nella gestione della disinformazione legata a questo episodio. Che hanno fatto gli organismi della NATO preposti alla "lotta contro la disinformazione" quando nei media occidentali traboccava la disinformazione contro la Russia?

Ricordate la preoccupazione del presidente Mattarella sulla disinformazione russa? Avrà il coraggio di porre delle domande anche sulla disinformazione nostrana? 

Ma andiamo con ordine ed esaminamo questa storia che oggettivamente getta un notevole discredito sulla credibilità della "lotta alla disinformazione" nei paesi della NATO.

L'accusa della Germania

Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Welt, e successivamente rilanciato da Politico, gli investigatori tedeschi ritengono che la Polonia abbia volutamente permesso a un sospettato chiave di sfuggire, compromettendo così le indagini. Il sospetto principale, un uomo di 44 anni di nome Volodymyr Z., istruttore di sub ucraino, sarebbe stato parte dell'equipaggio dello yacht Andromeda, utilizzato per compiere il sabotaggio. Nonostante il suo ultimo domicilio noto fosse nei pressi di Varsavia, è riuscito a tornare in Ucraina, eludendo l'arresto.

L'ex direttore dei servizi di intelligence tedeschi, August Hanning, ha dichiarato in un'intervista a Welt che il governo polacco avrebbe lasciato andare il sospettato per coprire il proprio coinvolgimento negli attacchi al gasdotto. Le autorità polacche hanno respinto con forza queste accuse, definendole "completamente prive di fondamento", ma il malumore a Berlino rimane palpabile.

Il contesto del sabotaggio

Il 26 settembre 2022, una serie di esplosioni ha colpito i gasdotti Nord Stream 1 e 2, infrastrutture fondamentali per il trasporto del gas naturale dalla Russia all'Europa. L'evento ha scatenato un rimpallo di accuse tra Russia e Occidente, con Mosca che ha negato ogni coinvolgimento e ha puntato il dito contro Washington e Kiev, accusandole di voler sabotare il business di Gazprom.

Quasi due anni dopo, mentre la Germania accusa la Polonia di complicità, emerge il ruolo della disinformazione nostrana in questa vicenda.

La NATO e la "lotta alla disinformazione" Stratcomcoe NATO

L'attenzione si sposta ora sugli organismi della NATO, preposti proprio alla lotta contro la disinformazione. La NATO ha sviluppato una serie di strutture per affrontare le minacce ibride, tra cui la disinformazione, che risulta essere una componente chiave della guerra dell'informazione. Tuttavia, le recenti accuse sollevano dubbi sull'efficacia e sulla buona fede di queste strutture.

  1. NATO Strategic Communications Centre of Excellence (NATO StratCom COE). Situato a Riga, Lettonia, questo centro è incaricato di sviluppare strategie per la comunicazione strategica e contrastare la propaganda. Nonostante ciò, rimane il dubbio se abbia effettivamente contrastato la disinformazione relativa al sabotaggio del Nord Stream.

  2. NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (NATO CCDCOE). Con sede a Tallinn, Estonia, si occupa di sicurezza cibernetica, un settore critico nella lotta contro la disinformazione. Anche qui, ci si chiede quale sia stato il contributo nella vicenda Nord Stream.

  3. NATO Hybrid CoE (Hybrid Centre of Excellence). Situato a Helsinki, Finlandia, questo centro supporta la NATO nella comprensione delle minacce ibride, inclusa la disinformazione. Le accuse tedesche, però, sollevano dubbi sul fatto che questa struttura abbia effettivamente prevenuto o contrastato la disinformazione sul sabotaggio.

  4. Public Diplomacy Division (PDD). Questa divisione è responsabile della comunicazione pubblica della NATO. Anche in questo caso, il ruolo della PDD nel contrastare le narrative false riguardo al Nord Stream è messo in discussione.

  5. NATO Information and Communication Agency (NCI Agency). Questa agenzia supporta le operazioni di comunicazione della NATO, comprese quelle legate alla cybersecurity. Anche qui, è legittimo sollevare la questione se abbia svolto il suo compito nel prevenire la diffusione di disinformazione.

Un'ombra sulla NATO

Il ruolo di questi organismi è ora oggettivamente screditato: quale credibilità possono vantare quando hanno chiuso entrambi gli occhi sulle bugie del sabotaggio russo e non li hanno aperti di fronte alle evidenze del coinvolgimento ucraino e polacco? Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

E così oggi siamo di fronte ad una crisi di credibilità.

Mentre la pista del sabotaggio porta in Polonia, quella della disinformazione sembra condurre direttamente o indirettamente agli stessi organi che dovrebbero combatterla. Questa vicenda getta un'ombra pesante sulla reale funzione di questi apparati, mettendo in discussione la loro capacità di agire in buona fede.

Le domande per Mattarella

La domanda che rimane sul tavolo è: perché è stata diffusa così tanta disinformazione sul sabotaggio del Nord Stream? Se la NATO era davvero impegnata a combattere la disinformazione, perché non è riuscita a prevenire o contrastare queste narrative false? 

E' paradossale che noi contribuenti paghiamo con le nostre tasse gli organismi della NATO contro la disinformazione (sopra elencati) che poi lasciano benevolmente correre la disinformazione nostrana sul sabotaggio dei gasdotti che un tempo ci portavano il gas, oggi - guarda caso - sostituito in buona parte da quello americano, ben più costoso. Che serietà ha questa lotta contro la disinformazione che in fin dei conti dà la benedizione alle bugie coniate dai nostri alleati?

Sono buone domande che il Presidente della Repubblica potrebbe porre pubblicamente, lui che è tanto preoccupato della disinformazione.

Note: Rielaborazione con ChatGPT del testo

"Nord Stream, la pista del sabotaggio porta in Polonia, la pista della disinformazione porta alla NATO"
https://lists.peacelink.it/pace/2024/09/msg00012.html

Revisione finale a cura dell'autore.

Articoli correlati

  • Ogni tanto occorrono scuse solenni a nome dello Stato
    Editoriale
    Come è accaduto in Gran Bretagna

    Ogni tanto occorrono scuse solenni a nome dello Stato

    A Taranto lo Stato - inteso come potere legislativo ed esecutivo - è venuto meno al suo dovere di proteggere e ha fermato persino la magistratura che ha fatto di tutto per svolgere un ruolo di supplenza. Il dovere di proteggere è il cardine di tutto. Ma il presidente Mattarella è silente.
    5 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • E' in corso un disastro e il governo Zelensky è allo stremo
    Conflitti
    La linea del fronte è al collasso per l’Ucraina

    E' in corso un disastro e il governo Zelensky è allo stremo

    Non sorprende che tutta questa guerra sia stata concepita male e generalmente falsamente riportata dai principali media occidentali perché l’Ucraina non ha potuto vincere questa guerra ed è così. In effetti perde da mille a duemila soldati ogni giorno a causa della morte o di ferite gravi.
    4 settembre 2024 - Jeffrey Sachs
  • L’Ucraina non è un Paese per obiettori di coscienza
    Pace
    Dispaccio dall'inviato di Pressenza in Ucraina, ma che ora si trova in Moldavia

    L’Ucraina non è un Paese per obiettori di coscienza

    Dopo aver finalmente incontrato a Kiev l’obiettore di coscienza Yurii Sheliazenko, che il 27 agosto andrà a processo, mi consulto con Anna Polo della redazione di Pressenza e decidiamo che è meglio lasciare il territorio ucraino prima di pubblicare il testo dell’intervista, nonché questo seguito.
    26 agosto 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Rischio di un disastro nucleare se viene colpita la centrale nucleare di Kurcatov
    Ecologia
    Manca una mobilitazione internazionale

    Rischio di un disastro nucleare se viene colpita la centrale nucleare di Kurcatov

    Un silenzio assordante della comunità internazionale avvolge la centrale nucleare russa vicina all'area degli scontri. Forse per non essere accusati di essere filo-putiniani tanti ecologisti non lanciano l'allarme. La centrale non ha le strutture di protezione adeguate in caso di bombardamento.
    23 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)