Aiutaci a realizzare un grande progetto di mediattivismo

Per Natale invita i tuoi amici a sostenere PeaceLink

Quest'anno stiamo mettendo a punto un database delle associazioni che lavorano per la pace, la solidarietà, i diritti globali e l'ambiente. Vogliamo continuare a essere punto di riferimento per i cittadini attivi che non si rassegnano e vogliono impegnarsi responsabilmente.
6 dicembre 2024

Anche quest'anno il mondo affronta sfide immense e terribili. Guerra, ingiustizie, disuguaglianze e crisi climatica sono solo alcune delle ombre che minacciano il nostro futuro. A volte non sappiamo cosa fare, a volte invece scegliamo di cominciare dalla cosa più semplice: informare, coinvolgere e sensibilizzare.

PeaceLink è la piattaforma digitale dove puoi dare voce al tuo impegno.

PeaceLink ha fornito un'informazione costante e accurata sui conflitti armati in corso, come la guerra in Ucraina e le tragiche vicende in Medio Oriente.

Abbiamo seguito con attenzione la vicenda di Julian Assange, difendendo il diritto alla libertà di informazione. E abbiamo alzato la voce per denunciare le violenze ambientali, come quelle che affliggono la città di Taranto a causa dell'ILVA.

PeaceLink è molto più di un'associazione: è un punto di riferimento per il mediattivismo, un luogo dove trovare notizie, approfondimenti e un calendario ricco di eventi dedicati alla pace, alla solidarietà e alla cultura. Un calendario alimentato dalle segnalazioni costanti degli utenti. PeaceLink è un luogo di partecipazione e collegamento fra persone lontane. Per Natale sostieni la pace

Quest'anno, PeaceLink sta lanciando un nuovo progetto: un database delle associazioni che lavorano per la pace, la solidarietà, i diritti globali e l'ambiente.

Per sostenere PeaceLink ti invitiamo a fare una donazione.

Puoi effettuare un bonifico sul seguente IBAN:

IT65A0501804000000011154580

Per donare con PayPal o con altre modalità clicca su www.peacelink.it/donazioni 

Ma puoi fare ancora di più: invita i tuoi amici a sostenere PeaceLink.

Vogliamo continuare a essere punto di riferimento per i cittadini attivi che non si rassegnano alla guerra e vogliono impegnarsi responsabilmente per i diritti globali e per le future generazioni.

Grazie per il tuo sostegno! 

Associazione PeaceLink

www.peacelink.it

Articoli correlati

  • FAQ su PeaceLink
    PeaceLink
    Dieci domande e dieci risposte

    FAQ su PeaceLink

    PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.
    17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024
    PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
  • Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese
    PeaceLink
    Ilva di Taranto:

    Memoria, lotta e resistenza sociale nella narrazione di Piero Mottolese

    La tesi di Monia Torre, basata su un’approfondita ricerca antropologica, analizza la percezione del rischio legate all’Ilva di Taranto. Attraverso le testimonianze di operai come Piero Mottolese, attivista di PeaceLink, emergono le dinamiche tra fabbrica, ambiente e comunità.
    14 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pax Christi e PeaceLink: rafforzare la comunicazione del movimento pacifista
    PeaceLink
    Un percorso di collaborazione

    Pax Christi e PeaceLink: rafforzare la comunicazione del movimento pacifista

    Con il corso di Intelligenza artificiale generativa per la pace le due organizzazioni hanno avviato un percorso di formazione al mediattivismo per migliorare le tecniche di comunicazione e rendere più tempestiva l'informazione in contesti critici come quelli attuali.
    26 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)