Guerra al cancro l'unica guerra giusta
Stiamo diffondendo su Internet l'appello a livello nazionale tramite PeaceLink.
La richiesta di "Aiutiamo Ippocrate" - sintetizzata nell'appello "un polo oncologico jonico, DEVE ESSERE INSTALLATO ED AVVIATO PRIMA DELLA FINE DELL'ANNO IN CORSO" - va considerata come il piu' importante atto politico da raggiungere per la citta' di Taranto.
Occorre inoltre intervenire alla radice per combattere i veleni delle fabbriche della morte. E' impensabile ad esempio che a Taranto ogni cittadino avverta con disgusto e con il proprio naso la puzza insopportabile nell'area della raffinera e che nessuna centralina antiinquinamento sia piazzata li' dove nasce il problema. Quanto silenzio, quante bocce cucite, quanta indifferenza, quanta superficialita', quante vite si potrebbero salvare.
Dice Francesco Ruggieri "Mentre il destino della nostra Città e della intera Provincia Jonica è quello di assistere ad un progressivo ed esponenziale aumento delle malattie da inquinamento, e in particolare di quelle tumorali, nulla si è ancora fatto - in concreto - per fronteggiare l'impatto ambientale della industria pesante e degli altri insediamenti produttivi del territorio (raffineria e cementificio). Continuiamo ad attendere che si definisca, una volta per tutte, la questione dell'acceleratore lineare. Il rischio concreto è che si arrivi al periodo delle grandi ferie estive con un nulla di fatto."
Il valore di questo digiuno ad oltranza lo troviamo anche nell'appello ad ognuno di noi "Il cancro non va in ferie e così le nostre coscienze".
L'acceleratore lineare per l'avvio del polo oncologico a Taranto va installato subito. La classe politica tarantina non puo' - nella sua gran maggioranza - piegarsi solo ai poteri forti e poi scordarsi dei cittadini. Per la nuova base navale e per costruire le portaerei (4 mila miliardi per la nuova portaerei Einaudi) i soldi ci sono sempre. Per un progetto ben piu' utile e dal costo mille volte inferiore (l'acceleratore lineare costa 3,5 miliardi) i soldi non ci sono mai perche'?
Per saperne di piu' clicca su
http://www.infinito.it/utenti/aiutiamoippocrate
aiutiamoippocrate@infinito.it
Articoli correlati
- La replica del governo ad Angelo Bonelli
Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Interpellanza urgente di Angelo Bonelli
Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Comunicato stampa di Europa Verde Taranto
Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò - Dobbiamo indagare alle radici del fenomeno o non lo risolveremo mai
Razzismo istituzionalizzato e razzismo sistemico in Italia
Non permettiamo che le istituzioni siano così disumane! CPR, profilazione razziale, tempi biblici della burocrazia che costringono migliaia di persone a vivere senza cittadinanza italiana; il tokenismo, il minority stress. Il razzismo disumanizza anche chi si trova in posizione di privilegio.24 giugno 2024 - Maria Pastore
Sociale.network