Fotonotizie

L'Istituto Ucraino della Memoria Nazionale (UINP) promuove a vari livelli, nelle scuole, nei materiali didattici e nelle mostre pubbliche, una visione positiva delle organizzazioni che hanno collaborato con il nazismo e dei loro protagonisti, come Bandera. L'UINP è un'istituzione governativa che, secondo quanto dichiarato, è "un organo centrale dell'esecutivo, le cui attività sono dirette e coordinate dal governo ucraino attraverso il Ministero della Cultura e della Politica dell'Informazione". Nella foto il ritratto di Stepan Bandera, figura controversa della storia ucraina contemporanea. Nell'ovest del paese Bandera è esaltato da alcuni come eroe nazionale, mentre a sud-est, tra la minoranza russa, è ricordato come un fascista e alleato di Hitler.
Download
950x453 px - 106 Kb
Sociale.network