
Armi italiane uccidono i bambini e i civili. Fanno finta di commuoversi per gli 85mila bambini morti di fame o malattia dall'intensificarsi della guerra in Yemen, come denunciato da Save the Children. Lacrime di coccodrillo. Perché se c'è una tragedia senza eguali dalla fine della Seconda guerra mondiale, per la quale la comunità internazionale, e in essa l'Occidente, porta una responsabilità vergognosa, questa tragedia si chiama Yemen. L'Italia continua a vendere armi al Paese maggiormente responsabile della mattanza yemenita: l'Arabia Saudita.

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Insieme per ricordare le oltre 900 vittime innocenti delle mafie con la lettura dei loro nomi e per farsi portavoce di una richiesta di verità e giustizia. Organizza anche tu un Luogo di memoria!

La mission di PeaceLink si struttura mediante azioni di informazione per favorire conoscenza critica, cittadinanza attiva, empowerment e resistenza nonviolenta all’ingiustizia. Il metodo a cui PeaceLink si ispira è quello della nonviolenza, che prevede la non cooperazione con il potere quando mette in atto azioni ingiuste. Ecco quello che puoi fare tu con PeaceLink: clicca qui.

Global Strike for Climate, in Italia 100 città aderiscono allo sciopero del 15 marzo. Le città mobilitate per i Fridays For Future vogliono sensibilizzare sui cambiamenti climatici. Protagonisti sono soprattutto gli studenti che, seguendo l'esempio di Greta Thunberg, si ritroveranno in piazza.

I bambini di Taranto hanno accerchiato il municipio. ArcelorMittal sta gestendo l'ILVA di Taranto. Le emissioni cancerogene del 2019 risultano in aumento. Lo attestano le centraline Arpa. PeaceLink ha elaborato i dati.

Carcerogeni in aumento a Taranto

Omniscope - Una piattaforma per il monitoraggio dell'inquinamento ambientale a Taranto e provincia. I dati sono quelli dell'Arpa Puglia. La piattaforma online consente di interrogarli con grande facilità ed estraendo informazioni significative.

A Taranto lunedì 25 febbraio alle ore 18 fiaccolata con partenza da Via Di Palma (ingresso Arsenale Militare). Per ricordare i bambini morti di cancro e per dire no all'inquinamento. Giorgio voleva vivere, amava il mare, la pesca e i motori. Syria voleva vivere, amava il mare e voleva incontrare Alessandra Amoruso; Alessandro voleva vivere e respirare, amava la sua citta', e per Taranto si e' battuto scendendo in piazza contro l'inquinamento; Ambra voleva vivere, desiderava un costumino nuovo per andare a mare.

"Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario", scriveva George Orwell. La manipolazione della comunicazione è l'oggetto di una tesi di laurea che ti proponiamo. Vuoi saperne di più sulle bugie di guerra e sulla manipolazione della comunicazione? Clicca qui.

In direzione ostinata e contraria, usando le parole di De André, per un mondo libero dalle armi nucleari, ispirato ai valori di pace della Carta dell'ONU, radicato nella memoria di chi si è battuto contro le guerre. Per formare cittadini di pace e di legalità che costruiscano un futuro di giustizia, di dialogo e di tolleranza.
Sociale.network