804 Immagini
- pagina
1 ...
21 22
23 ...
81
Il 22 aprile è la Giornata della Terra. PeaceLink la celebra con un invito a tagliare le spese militari così come chiede la Global Campaign on Military Spending (GCOMS), Campagna globale sulla spesa militare, una mobilitazione internazionale fondata nel dicembre 2014 e promossa dall'International Peace Bureau e da reti ed organizzazioni nazionali in tutto il mondo. Lo scopo della Campagna è quello di spingere i Governi a investire il proprio denaro negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda ONU 2030) delle Nazioni Unite che si occupano di salute, istruzione, posti di lavoro e cambiamenti climatici, oltre che alla costruzione della Pace, piuttosto che nelle spese militari.

Attacco chimico in Siria? "Sia fatta luce su tutto ed emerga la verità", dice il vescovo caldeo di Aleppo e presidente della Caritas siriana, mons. Antoine Audo.

Condanniamo questo attacco. E' un atto illegale che viola l'articolo 2 della Carta dell'ONU che recita: "I Membri devono astenersi nelle loro relazioni internazionali dalla minaccia o dall’uso della forza, sia contro l’integrità territoriale o l’indipendenza politica di qualsiasi Stato, sia in qualunque altra maniera incompatibile con i fini delle Nazioni Unite".

"Il sistema di sicurezza collettiva delle Nazioni Unite è imperniato su un divieto generale dell’uso della forza armata (esteso anche alla sua minaccia) stabilito dall’art. 2, par. 4 della Carta (che si riflette nell’obbligo di soluzione pacifica delle controversie tra Stati membri: Controversia internazionale) e che prevede come un’unica eccezione quella della legittima difesa individuale e collettiva. Nell’ambito di questo sistema il monopolio dell’uso della forza è attribuito al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite". (Fonte: Enciclopedia Treccani)

"CERCHIAMO DI NON SODDISFARE LA NOSTRA SETE DI LIBERTÀ BEVENDO ALLA COPPA DELL'ODIO E DEL RISENTIMENTO". Martin Luther King, premio Nobel per la Pace

Il 4 aprile del 1968 veniva assassinato Martin Luther King. Condividete e diffondete questo post fra i vostri contatti.

A 70 anni dalla morte, Gandhi continua ad essere un riferimento per promuovere il cambiamento sociale nonviolento, basato sulla partecipazione popolare e su una forte consapevolezza

Manifestazione di protesta contro l'inquinamento ILVA a Taranto domenica 18 marzo 2018 in piazza Garibaldi

Iniziative a Siracusa e Augusta

Nel 1977 l'ONU ha proclamato l'8 marzo giornata internazionale per i diritti della donna e la pace. Buon 8 marzo.
Sociale.network