803 Immagini
- pagina
1 ...
44 45
46 ...
81
Bradley Manning, militare Usa condannato a 35 anni di carcere negli Usa per aver rivelato crimini di guerra
![Appello per il Centro di Documentazione Internazionale No MUOS a Niscemi [foto Mad Madd]](https://cdn.peacelink.org/images/18390.jpg?format=jpg&w=300)
Appello per il Centro di Documentazione Internazionale No MUOS a Niscemi [foto Mad Madd]

Vorresti la posta elettronica spiata dai servizi segreti americani? Edward Snowden è ricercato dal governo americano per aver difeso la nostra privacy. Ha ricevuto recentemente asilo politico in Russia. "Non posso consentire che il governo USA distrugga la privacy e le libertà fondamentali", ha dichiarato Edward Snowden. L'informatico che ha rivelato l'esistenza del sistema di controllo globale PRISM ha la solidarietà di PeaceLink.

2 agosto 1980. la strage di Bologna. Poche ore dopo l'attentato, l'allora presidente del Consiglio Francesco Cossiga, senatore democristiano, parlò di un'esplosione avvenuta per cause fortuite. La posizione ufficiale del governo era che, semplicemente, una caldaia dei sotterranei era esplosa. Ci volle del tempo prima che i rilievi e le testimonianze raccolte dimostrassero la verità: non s'era trattato di un incidente, ma di un crimine, che qualcuno, fin dall'inizio aveva tentato di insabbiare.

WWF, FONDO ANTIDIOSSINA E PEACELINK CONSEGNANO IL "MINERALE MORTALE" IN PREFETTURA A TARANTO AI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI AMBIENTE E INDUSTRIA

Fondo Antidiossina e PeaceLink nuovamente alla Commissione Europea

BLACK OUT ENI TARANTO, FUMI SULLA CITTA' E VERSAMENTO IN MARE

BLACK OUT RAFFINERIA ENI DI TARANTO

Solidarietà

Strage di Viareggio, il giorno dopo
Sociale.network