804 Immagini
- pagina
1 ...
54 55
56 ...
81
Questo è un elicottero Apache, è un importante supporto della Nato all'avanzata delle truppe anti-gheddafi. Ma vi sono vari retroscena di questo attacco a Tripoli. Il 1° agosto la Norvegia aveva ritirato tutti i propri aerei da guerra dal fronte libico e non borbardava più. Il disimpegno norvegese rischiava di essere imitato anche dall'Italia (con la Lega riottosa) e dalle nazioni europee alle prese con la crisi finanziaria e i tagli di bilancio.

L'ONU ha proclamato il 2011 "Anno internazionale delle foreste", vita e ricchezza del pianeta e dei popoli. Aiutiamo chi le difende.

Migliaia di cittadini lasciano la Somalia, dove la fame uccide 2000 persone al giorno,in gran parte bambini di meno di 5 anni.Qui siamo a Dollo Ado (Etiopia), uno dei 4 campi allestiti nel paese con l'Alto Commissariato ONU rifugiati e altre Organizzazioni (foto UNHCR)

Guatemala. Ragazzi di Nebaj, nella regione del Quiché di lingua Ixil. Per le comunità Maja non è facile far rispettare i loro diritti costituzionali sul territorio, ignorati dal governo e dall'impresa ENEL costruttrice della centrale di Palo Viejo

Chajul, Quiché (Guatemala). Per le comunità Maja non è facile far rispettare i loro diritti costituzionali sul territorio, ignorati dal governo e dall'impresa ENEL costruttrice della centrale di Palo Viejo

“Mani nel COLORE, Mani nella TERRA”. Tutti i bambini hanno il diritto di mettere le mani nella "loro Terra" (al lavoro nel quartiere Tamburi a Taranto)

2 agosto 1980, lo squarcio alla stazione di Bologna dopo la bomba. Nel 2010 l'Unesco lo ha dichiarato Patrimonio per la Pace

Porto Tolle (RO): centrale termoelettrica a olio conbustibile dell'Enel sul delta del Po. Una norma della manovra finanziaria cambia le regole e consente l'alimentazione a carbone, nonostante una sentenza di annullamento della giustizia amministrativa.

Scegli la pace, attivati per la campagna internazionale contro le armi atomiche.

Agisci ora! Scarica il logo, fatti una foto e mettila sul sito. Anche tu puoi dire NO ALLE ARMI NUCLEARI e partecipare alla campagna mondiale ICAN. Clicca sul logo di ICAN, vai sul sito e... mettici la faccia! Dopo la messa al bando delle armi chimiche e batteriologiche sono maturi i tempi per la messa al bando delle armi nucleari.
Sociale.network