Gli editoriali di PeaceLink

241 Articoli - pagina 1 ... 21 22 23 ... 25
  • Ora liberateci dal MUOS

    Ora liberateci dal MUOS

    8/14 luglio:prima settimana dell'estate di lotta contro la militarizzazione della Sicilia
    8 luglio 2013 - Coordinamento regionale dei comitati No MUOS
  • L'Ilva di Taranto al centro del dibattito europeo
    PeaceLink e Fondo Antidiossina hanno investito del problema la Commissione Europea

    L'Ilva di Taranto al centro del dibattito europeo

    E’ meraviglioso pensare che in un mondo in cui tutto sembra deciso da piccoli gruppi di potere rinchiusi nelle loro roccaforti di privilegi, un gruppo di cittadini possa osare, chiedere, e a volte anche riuscire a portare la propria voce in Europa, lì dove si discute e si progetta il futuro di tutti noi
    9 giugno 2013 - Antonia Battaglia
  • Ilva, tra paure e fermenti tarantini
    Fermenti di solidarietà, una proposta

    Ilva, tra paure e fermenti tarantini

    Taranto non vuole abbandona i suoi operai e li abbraccia
    6 giugno 2013 - Mimmo Laghezza
  • Anche il Ministro dell'Ambiente ha dichiarato che non è stato garantito il risanamento degli impianti

    "Ilva insostenibile"

    Fondo Antidiossina e PeaceLink ritengono improrogabile il fermo di quegli impianti inquinanti in cui si sono verificate le gravi infrazioni dell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), così come prevede la normativa in merito e ritengono che il loro funzionamento provocherebbe ulteriori gravi danni alla salute e all'ambiente.
    3 giugno 2013 - Alessandro Marescotti
  • Ei fu...
    Ma quanti Manzoni!

    Ei fu...

    Chi era costui?!
    7 maggio 2013 - Nadia Redoglia
  • Il sogno come strumento fondante del cambiamento

    Il sogno come strumento fondante del cambiamento

    6 maggio 2013 - Jacopo Fo
  • Stupro di guerra, una violenza atroce contro le donne e l'Umanità
    Anche "One Billion Rising" è servito a spezzare il silenzio

    Stupro di guerra, una violenza atroce contro le donne e l'Umanità

    E' una delle ferite più atroci della storia. In paesi teatro di conflitti e di guerre civili, la violenza contro le donne assume forme inconcepibili. Bisogna fare molto di più
    10 marzo 2013 - Lidia Giannotti
  • Riconvertire le spese di guerra, avviare le bonifiche
    Ilva, che fare?

    Riconvertire le spese di guerra, avviare le bonifiche

    Precipita la situazione dopo la conferma degli arresti domiciliari per i Riva
    17 gennaio 2013 - Associazione PeaceLink
  • La truffa (on-line) corre sulla rete

    La truffa (on-line) corre sulla rete

    Furti d'account, finte partite IVA, siti di e-commerce fantasma: acquistare oggi su internet può essere una operaziona ad alto rischio se non ci si attiene scrupolosamente ad alcune rigorose ma semplici buone pratiche. Perché se poi la truffa arriva, allora inizia un vero e proprio calvario che nella maggior parte dei casi si conclude con la perdita del proprio danaro ed un inevitabile stress psicologico.
    6 gennaio 2013 - Vittorio Moccia
  • Multata la bandiera della pace in una cooperativa di Roma
    La cooperativa era stata fondata un secolo fa dai socialisti

    Multata la bandiera della pace in una cooperativa di Roma

    Diamo spazio allo sfogo dell'attivista Nella Ginatempo ed esprimiamo la nostra solidarietà per l'assurda vicenda che la vede protagonista.
    13 dicembre 2012 - Nella Ginatempo
pagina 22 di 25 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)