Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
The march will be preceded by the "civic week" for schools, for students and teachers
From May 15th to 21st, 2023, the third "Civic Week" will take place, an original initiative dedicated to the enhancement and promotion of civic education for young generations.
At the center of Civic Week is the commitment of schools and the community to increase awareness of not only being residents but citizens belonging to a people with values, rights, and responsibilities.
Hundreds of activities During Civic Week, organized on the occasion of the 75th anniversary of the Italian Constitution and the Universal Declaration of Human Rights, and 100 years after the birth of Don Milani, hundreds of activities will take place in over one hundred schools from all Italian regions.
The week will conclude with the national meeting of peace schools "In the footsteps of Francis" and a special edition of the Perugia-Assisi March for peace and brotherhood, which on Sunday, May 21st, will see the protagonism of thousands of students, teachers, and school administrators from all over Italy.
The week is organized under the motto "Let's transform the future" and will mark the start of the grassroots preparation for the "Summit of the Future" which will bring together world leaders at the United Nations in 2024 and during which a "Pact for the Future" will be adopted. It will be the opening of an immense project, the project of projects: the future project. Tens of thousands of students will be offered the opportunity to reflect on the future and begin to feel like authors of a new work: to change the looming future, make it more humane, peaceful, fair, and possible for everyone.
Promoting Committee Perugia Assisi March Mobile: 3356590356 - Phone: 0755736890 Fax: 0755739337 - Email: adesioni@perlapace.it
Articoli correlati
- La verità scomoda sull’informazione di guerra
Le fake news che intossicano l’Europa
Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".24 March 2025 - Alessandro Marescotti - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025
Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista
Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.23 March 2025 - Redazione PeaceLink - La distorsione nella comparazione delle spese militari
I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia
L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.1 March 2025 - Alessandro Marescotti - "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"
Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma
Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.19 March 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network