Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
Peace and Brotherhood March Perugia-Assisi
The march will be preceded by the "civic week" for schools, for students and teachers
From May 15th to 21st, 2023, the third "Civic Week" will take place, an original initiative dedicated to the enhancement and promotion of civic education for young generations.
At the center of Civic Week is the commitment of schools and the community to increase awareness of not only being residents but citizens belonging to a people with values, rights, and responsibilities.
Hundreds of activities During Civic Week, organized on the occasion of the 75th anniversary of the Italian Constitution and the Universal Declaration of Human Rights, and 100 years after the birth of Don Milani, hundreds of activities will take place in over one hundred schools from all Italian regions.
The week will conclude with the national meeting of peace schools "In the footsteps of Francis" and a special edition of the Perugia-Assisi March for peace and brotherhood, which on Sunday, May 21st, will see the protagonism of thousands of students, teachers, and school administrators from all over Italy.
The week is organized under the motto "Let's transform the future" and will mark the start of the grassroots preparation for the "Summit of the Future" which will bring together world leaders at the United Nations in 2024 and during which a "Pact for the Future" will be adopted. It will be the opening of an immense project, the project of projects: the future project. Tens of thousands of students will be offered the opportunity to reflect on the future and begin to feel like authors of a new work: to change the looming future, make it more humane, peaceful, fair, and possible for everyone.
Promoting Committee Perugia Assisi March Mobile: 3356590356 - Phone: 0755736890 Fax: 0755739337 - Email: adesioni@perlapace.it
Articoli correlati
- Sulla stampa ucraina si parla già di "tradimento"
La NATO sull'orlo di una crisi di nervi
Le iniziative di Trump stanno generando nervosismo e malumore tra coloro che speravano in una vittoria militare dell'Ucraina e nel suo ingresso nella NATO. La prospettiva di negoziati che potrebbero comportare concessioni significative alla Russia è vista come una minaccia.13 February 2025 - Alessandro Marescotti - In Ucraina è anche morto un renitente alla leva di 32 anni catturato dai reclutatori militari
Obiettore di coscienza ucraino è in ospedale con il cranio fratturato
Questi episodi si inseriscono in un contesto più ampio di repressione nei confronti dei renitenti e degli obiettori di coscienza in Ucraina. Stepan Borysovych Bilchenko, assistente di laboratorio presso l'Università Nazionale Ivan Franko di Leopoli, è stato trovato privo di sensi nei pressi di Kiev.10 February 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 3 al 9 febbraio 2025
Lo dicono i dati: l'aumento delle spese militari Nato è ingiustificato
Dal 2014 al 2024 la spesa della Nato è cresciuta di oltre 250 miliardi di dollari, mentre quella russa ha avuto un incremento di 40 miliardi di dollari. Il raffronto è impietoso. Mercoledì prossimo ragioneremo di questo in un webinar del coordinamento contro l’invio di armi in Ucraina.9 February 2025 - Redazione PeaceLink - Dati 2014-2024
Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.8 February 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network