Comunicato Stampa

Realisti e responsabili. Manifestazione di Assisi per la pace

Si moltiplicano le adesioni alla manifestazione di Assisi per la pace in Medio Oriente
25 agosto 2006

Tavola della Pace Perugia, 24 agosto 2006 - Realisti e responsabili saranno le migliaia di persone che arriveranno da ogni parte d'Italia ad Assisi sabato 26 agosto 2006 per partecipare a lla manifestazione Nazionale per la pace in Medio Oriente promossa dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace in Medio Oriente.

Appuntamento alle ore 10 per una Assemblea presso la Cittadella di Assisi, via Ancajani 3. Alle 13 prevista la partenza dalla Cittadella di un corteo che arriverà presso la Basilica di San Francesco di Assisi.

Oltre 400 le organizzazioni aderenti all'iniziativa, di cui 142 Comuni, Province e Regioni.

La famiglia e gli amici di Angelo Frammartino parteciperanno all'iniziativa in ricordo del giovane volontario italiano assassinato a Gerusalemme lo scorso 10 agosto.

La manifestazione conclusiva in Piazza San Francesco sarà aperta dalle Chiarine del Comune di Firenze, città di Giorgio La Pira. L’attrice Daniela Poggi presenterà tre testi dello scrittore libanese Elias Khoury, della cantante palestinese Rim Banna e dello scrittore israeliano David Grossman dedicati alle vittime di questa inutile strage.

Alla manifestazione interverranno, tra gli altri, Flavio Lotti e Grazia Bellini, Coordinatori Nazionali della Tavola della Pace, Eric Salerno, corrispondente del Messaggero, Ennio Remondino, inviato Rai in Libano, Ferdinando Pellegrini, inviato GR Rai in Medio Oriente, Enzo Nucci, corrispondente Rai in Africa, Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21, Mons. Domenico Sorrentino,Vescovo di Assisi, Padre Vincenzo Coli, Custode del Sacro Convento di San Francesco di Assisi , Giulio Cozzari, Presidente del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Mons. Tommaso Valentinetti, Presidente Pax Cristi Italia, Antonio Papisca, Centro diritti umani dell’Università di Padova, Paolo Nerozzi, Segretario Confederale CGIL, Savino Pezzotta, Fondazione Tarantelli, Andrea Olivero, Presidente Nazionale Acli, Don Luigi Ciotti, Presidente Libera, Raffaella Bolini, Direzione Nazionale, Arci, Roberto Natale, Segretario Nazionale Sindacato dei Giornalisti della Rai, Roberto Salvan, Direttore generale Unicef Italia, Stefano Marini, Comune di Quarrata, Don Albino Bizzotto, Presidente Beati i Costruttori di pace, Francesco Bicciato, Comune di Padova, Giulio Marcon, Coordinatore Campagna Sbilanciamoci!, Graziano Zoni, Presidente Emmaus Italia, Alberta Basaglia, Comune di Venezia, Eros Cruccolini, Comune di Firenze, Sergio Marelli, Presidente Associazione Ong Italiane, Paolo Serventi Longhi, Segretario Generale Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI), Alessandra Mecozzi, Fiom Cgil, Nicola Occhiofino, Provincia di Bari, On. Marina Sereni, viceCapogruppo dell’Ulivo, On. Leoluca Orlando, Italia dei Valori, On. Luisa Morgantini, parlamentare europea, Luciano Vecchi, Responsabile esteri DS, Fabio Amato, Responsabile esteri di Rifondazione Comunista, On. Jacopo Venier, Responsabile esteri Partito dei Comunisti Italiani, On. Luigi Bobba, La Margherita, On. Tana De Zulueta, Verdi.

Note: Per contatti stampa:
Alessandra Tarquini 3479117177 stampa@perlapace.it
www.tavoladellapace.it

PER ACCREDITARSI ALLA MANIFESTAZIONE:
INVIARE UNA MAIL CON LA SPECIFICA DEL PROPRIO NOME, TESTATA, CONTATTO TELEFONICO E EMAIL ALL'INDIRIZZO DI POSTA stampa@perlapace.it o al FAX 075/5739337 specificando nell'oggetto ACCREDITO PER MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE - SABATO 26 AGOSTO ASSISI.

Articoli correlati

  • Manifesto per la diserzione civile
    Pace
    Contro il militarismo e per la pace

    Manifesto per la diserzione civile

    La diserzione civile comincia con l’impegno a smentire la propaganda e a far circolare informazione veritiera. Contrastare i piani di riarmo vuol dire pretendere il finanziamento della spesa sociale per la sanità, la scuola, l’ambiente sottraendo fondi alla militarizzazione.
  • Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"
    Editoriale
    Ma Rainews non trasmette le immagini

    Papa Francesco ci invita a diventare "seminatori di speranza"

    La giornata di oggi a Verona è stata splendida, permeata dal vero spirito della vita e dalla missione fondamentale di costruire un futuro di speranza. L'Arena di pace ci ha ricordato l'importanza dell'impegno collettivo per realizzare un mondo migliore.
    18 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
  • Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!
    Editoriale
    Un appello alla salvaguardia ambientale per il 22 aprile

    Segnalate sul Calendario di PeaceLink gli eventi della Giornata Mondiale della Terra!

    Insieme possiamo lavorare per un futuro più sostenibile in cui le immense risorse impegnate per la guerra siano riconvertite verso la protezione e la bonifica dell'ambiente. Celebrando la Giornata Mondiale della Terra, rinnoviamo il nostro impegno verso un mondo più pacifico e più verde.
    21 aprile 2024 - Redazione PeaceLink
  • "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone
    Cultura
    Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

    "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

    La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
    La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
    18 marzo 2024 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)