Tsunami, prime risposte politiche: cancellazione del debito e governo globale

Il Sindaco di Roma Walter Veltroni in un intervista rilasciata al quotidiano La Repubblica lancia alcune proposte politiche su come affrontare tali emergenze.
3 gennaio 2005
Fonte: La Repubblica - 03 gennaio 2005

Nell'articolo intitolato "La povertà genera catastrofi tocca ai politici svegliarsi" Concita De Gregorio intervista il Sindaco di Roma sul disastro nel sud-est asiatico.

Alla domanda su cosa potrebbe fare l'Italia Veltroni lancia tre proposte:

1) Dovrebbe far partire subito una campagna internazionale per la cancellazione del debito, naturalmente vincolandola a determinati scopi. Non rivogliamo questi soldi, ma devono essere usati per fare questo e quello.

2) Poi lavorare a un governo globale, ma molto seriamente.

3) Poi censire e rafforzare il tessuto della solidarietà. La società è pronta. Migliaia di persone chiedono di adottare quei bambini a distanza. Il Comune di Roma attiverà da oggi un centro per far dialogare le associazioni e le persone che vogliono adottare.

Note: Altri articoli sul tema:

- I disastri su scala planetaria e il bisogno di federalismo mondiale
http://italy.peacelink.org/europace/articles/art_8829.html

Articoli correlati

  • LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia
    Latina
    Le "api" di Acteal: un esempio di resistenza nonviolenta in una comunità indigena

    LAS ABEJAS: El camino de la No-Violencia

    È in distribuzione dal dicembre del 2024 la prima edizione - in lingua spagnola - di El Camino de la No-violencia (trad. Le Api. Il cammino della nonviolenza), un testo fondamentale per ripercorrere le moltissime tappe di una delle organizzazioni protagoniste della lotta nonviolenta in Chiapas.
    8 marzo 2025 - Pietro Anania
  • "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra
    Cultura
    Il film di Cristina Comencini tratto dal libro di Viola Ardone

    "Il treno dei bambini": un viaggio nel cuore dell'Italia solidale del secondo dopoguerra

    Il film sottolinea l'impegno del PCI nell'organizzare e gestire questa grande operazione di solidarietà per portare migliaia di bambini meridionali, vittime della povertà e della malnutrizione, nelle regioni del Nord.
    20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Ogni stupro è una bomba atomica che devasta l’anima
    Sociale
    Si sopravvive ma si continua a morire, non può essere un lavoro

    Ogni stupro è una bomba atomica che devasta l’anima

    Anni di impegno, denuncia e testimonianza di sopravvissuta allo stupro a pagamento e al fianco di ogni vittima, Liliam Altuntas è attivista preziosa. Ha donato tantissimo e ora la generosità umana e civile è doverosa.
    15 maggio 2022 - Alessio Di Florio
  • Supportiamo i girasoli di Liliam, non lasciamoli sfiorire
    Sociale
    Ha donato tantissimo e ora la generosità umana e civile è doverosa.

    Supportiamo i girasoli di Liliam, non lasciamoli sfiorire

    Anni di impegno, denuncia e testimonianza di sopravvissuta allo stupro a pagamento e al fianco di ogni vittima, Liliam Altuntas è attivista preziosa.
    15 maggio 2022 - Alessio Di Florio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)