La voce dell'Europa
Notizie, approfondimenti e contraddizioni del processo di integrazione europeo viste con uno sguardo sovranazionale
- Rassegna stampa
- Euro bufaleBugie e maldicenze attribuite all'Unione europea senza alcun fondamento.
- Comunicato Stampa del MFE
Ue: sabato 29 novembre a Napoli Tommaso Padoa-Schioppa apre i lavori dell’Ufficio del Dibattito del Movimento Federalista Europeo
28 novembre 2008 - Nicola Vallinoto Una nuova Bretton Woods, ma solo se...
12 novembre 2008 - Simone Vannuccini4 Novembre, festa dell’Unità Europea
4 novembre 2008 - Simone VannucciniLa fiera delle non-vanità, ovvero le mancanze politiche dietro la crisi finanziaria
15 ottobre 2008 - Simone Vannuccini- Comunicato stampa della Gioventù Federalista Europea
Federazione Europea o Catastrofe Economica!
Europace pubblica la dichiarazione dei giovani federalisti europei sul recente incontro voluto da Sarkozy sulla crisi finanziaria. Per la GFE si tratta di "un altro vertice intergovernativo che ha prodotto soluzioni di basso profilo e che mostra ancora una volta la mancanza di un vero governo federale europeo".5 ottobre 2008 - Riunione dei capi di Stato di Gran Bretagna, Francia, Italia e Germania sulla crisi finanziaria internazionale
G4-EU: Patetica rappresentazione di Merkel, Sarkozy, Berlusconi e Brown.
I quattro leader politici non hanno trovato alcun accordo europeo su una crisi mondiale di fronte alla quale non è sufficiente rispondere con un semplice coordinamento di politiche nazionali.5 ottobre 2008 - Nicola Forlani Ventotene: dal 31 agosto al 5 settembre duecento giovani al seminario dei federalisti europei
Alla settimana federalista iscritti partecipanti provenienti da tutto il mondo. Previsti tra gli altri gli interventi di Pier Virgilio Dastoli, Monica Donini, Gianni Pittella, Alfonso Iozzo, Mercedes Bresso, Andrea Losco, Luciano Vecchi e Lapo Pistelli29 agosto 2008 - Nicola Vallinoto- Olimpiadi
Pechino: L'Unione europea vince le Olimpiadi davanti a Cina e Usa
In un medagliere olimpico virtuale sommando le medaglie vinte dai ventisette paesi l'Europa si piazzerebbe al primo posto distanziando la Cina, gli Stati Uniti e la Russia25 agosto 2008 - Nicola Vallinoto
Sociale.network