La voce dell'Europa
Notizie, approfondimenti e contraddizioni del processo di integrazione europeo viste con uno sguardo sovranazionale
- Rassegna stampa
- Euro bufaleBugie e maldicenze attribuite all'Unione europea senza alcun fondamento.
Il M5S verso le elezioni europee in bilico tra nazionalismo e federalismo
PeaceLink intervista Michele Ballerin, militante eurofederalista e saggista, che ha recentemente pubblicato l’e-book 'Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti'. Si tratta di una reazione alla video intervista a Nigel Farage, leader dell’UK Indipendence Party e co-presidente dell’ELD (gruppo europeo della libertà e della democrazia), pubblicata sul blog di Beppe Grillo.8 agosto 2013 - Nicola VallinotoA Firenze in piazza per gli Stati Uniti d'Europa
Domani 11 maggio manifestazione promossa dal Movimento Federalista Europeo. Il corteo sarà aperto da uno striscione con la scritta: "Gli Stati Uniti d'Europa per uscire dalla crisi". Adesioni dal mondo della politica e della cultura.10 maggio 2013 - Nicola Vallinoto- Manifestazione "Gli Stati Uniti d'Europa per superare la crisi", Firenze 11 maggio 2013
Basta con l’austerità! Vogliamo un piano europeo di sviluppo sostenibile e per l’occupazione
7 maggio 2013 - Nicola Vallinoto Perché gli Stati Uniti d'Europa
Il senso di una parola d'ordine centenaria nell'Europa di oggi. A Firenze sabato 11 maggio si terrà la manifestazione "Gli Stati Uniti d'Europa per uscire dalla crisi" promossa dal Movimento Federalista Europeo.29 aprile 2013 - Francesca LacaitaL'Europa federale nei programmi elettorali e il giudizio sui partiti.
Dagli Stati Uniti d'Europa del centro sinistra alla sovranità nazionale della Destra. E il Movimento 5 Stelle ?23 febbraio 2013 - Nicola VallinotoSilvio Berlusconi: anti-europeista per costituzione.
Replica alla dichiarazione di Antonio Tajani sull'europeismo di Silvio Berlusconi.12 dicembre 2012 - Nicola VallinotoMonti si faccia valere difendendo la democrazia europea
28 agosto 2012 - Virgilio Dastoli- Dall'Italia europea di Monti all'Italia levantina di Berlusconi?
Il ritorno del Cavaliere
Il ritorno del Cavaliere è un fatto europeo, non solo italiano. Solo in un quadro di disgregazione dell'euro e di anarchia europea è pensabile un suo successo in Italia. Il rilancio della federazione europea è la condizione della sua sconfitta.13 luglio 2012 - Antonio Longo European Democracy: Il Parlamento europeo ha respinto il trattato ACTA
9 luglio 2012 - Piergiorgio GrossiSchengen: giù le mani dal Parlamento Europeo!
No all’esclusione del Parlamento europeo dalla codecisione nel trattato di Schengen! No alla reintroduzione dei controlli alla frontiere nell’Unione europea!27 giugno 2012
Sociale.network