Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?
Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoUn MEGA planetario: Make Earth Great Again
La risposta europea allo slogan di Musk (MEGA: Make Europe Great Again) che vuole unire le forze nazionaliste del Vecchio continente3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoIl governo italiano vuole la sovranità digitale europea ?
Il recente viaggio lampo di Giorgia Meloni a Mar-a-Lago, nella residenza di Donald Trump, ha scatenato una serie di polemiche in seguito alle indiscrezioni sull’accordo concluso con Elon Musk per un investimento italiano di un miliardo e mezzo nella sua società di telecomunicazioni SpaceX.6 gennaio 2025 - Nicola VallinotoLa lezione delle Olimpiadi di Parigi: l'UE unita meglio di Usa e Cina
ll medagliere olimpico con una squadra azzurra a dodici stelle.12 agosto 2024 - Nicola VallinotoQuando Giorgia Meloni inciampa sull’Europa
7 giugno 2024 - Piero Graglia (Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali Università di Milano - Biografo di Altiero Spinelli)Le idee confuse di Giorgia Meloni sull'Europa: tra sussidiarietà e modello confederale
In una intervista a Quarta Repubblica la Presidente del Consiglio ha esplicitato la sua visione di Europa confederale con qualche evidente confusione su cosa sia il federalismo5 giugno 2024 - Nicola VallinotoPer una Repubblica europea sovrana contro tutti i nazionalismi
Il messaggio di Mattarella ai Prefetti in occasione della Festa della Repubblica e la risposta del leghista Borghi. L'alternativa tra conservatori e innovatori ovvero tra chi vuole un'Europa delle nazioni e chi un'Europa federale. La vera posta in gioco alle prossime elezioni europee.2 giugno 2024 - Nicola Vallinoto- Ecco i nomi degli europarlamentari che hanno votato a favore del testo
"L'obiettivo principale è che l'Ucraina vinca la guerra contro la Russia"
L'UE deve sostenere l'Ucraina con tutto ciò che è necessario a Kiev per vincere la sua guerra contro la Russia, affermano gli eurodeputati in una risoluzione adottata il 29 febbraio 20245 marzo 2024 - Redazione PeaceLink - Sondaggio di YouGov e Datapraxis condotto in 12 Stati europei
Opinione pubblica europea critica sul ruolo dell'UE nella guerra in Ucraina
Il sondaggio è stato commissionato dall'European Council on Foreign Relations (ECFR), un think tank europeo nato per favorire lo sviluppo di una politica estera efficace e coerente fondata su valori europei.24 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti EULink - European Civic Education - master e corsi
Programma di educazione civica europea dell'Università degli studi Link rivolto alla formazione degli insegnanti di tutti i livelli.9 febbraio 2024
Sociale.network