Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Musica

33 Discussioni - pagina 1 2 3 4
  • 7 ottobre 2005

    we are the world

  • 25 settembre 2005

    Agnese la Joan Baez della Pace al X Festival Internazionale per la Pace Assisi

    Una Voce che canta la Pace dalla Campania ,a Caserta città di Pace ad Assisi Capitale della Pace.E' stata il 21 Settembre Giornata mondiale della Pace indetta dalla nazioni Unite


  • 14 gennaio 2005

    Intervista ad AGNESE Ginocchio - cantautrice per la Pace,da parte di PAOLO PREDIERI responsabile e curatore della pagina dedicata alla MUSICA ,pubblicata sulla rivista mensile nazionale italiana :AZIONE NONVIOLENTA, fondata dal 1964 dal Maestro di Pace e Nonviolenza: "ALDO CAPITINI"(numero di dicembre 2004).
  • 22 dicembre 2004

    "Messaggio per il NATALE....
    Canzone scritta durante il periodo di Natale 2003.Il seguente testo di Agnese,cantautrice impegnata a diffondere un messaggio di pace e nonviolenza contro tutte le guerre,attraverso le sue canzoni,vuole essere un GRIDO e una VOCE di protesta contro l'ingiustizia , il sistema,la guerra.."
  • 21 dicembre 2004

    "Testo della canzone di Agnese cantautrice per la pace ,scritta nel mese di marzo 2003,per la VEGLIA mondiale della PACE,prima che scoppiasse la guerra in IRAQ.L'appello a organizzare veglie con canti,candele,luci e invocazioni di Pace,fu lanciato dal movimento pacifista americano perchè con questo segno si scongiurasse la guerra....Da tutto il mondo ci fu grossa mobilitazione e anche in Italia..."
    info la cantautrice per la pace Agnese Ginocchio:www.agneseginocchio.it ;www.agnesemusica.splinder.com ;copiryght 2003;Deposito SI@E

  • 25 ottobre 2004

    AGNESE CANTA LA PACE A RADIO PRIMA RETE STEREO

    -La cantautrice di origine casertana,definita la Joan Baez di Terra di Lavoro,sempre in prima linea in tutte le manifestazioni per la pace, è stata ospite negli studi della Radio ufficiale di Caserta-
  • 13 agosto 2004

    krisa * EVERYDRUNK

    live to csc
  • 2 aprile 2004

    No nel Nome: PACE

    Il testo di una canzone di AGNESE Ginocchio-cantautrice per la Pace(www.agneseginocchio.it),dedicato a Rachel Corrie,pacifista americana.Composta a circa un mese dopo dell'avvenuta scomparsa della giovane attivista per la Pace.
    Leggi articolo-recensione pubblicato al seguente link:

    http://www.agneseginocchio.it/Recensioni/GazzettaCaserta_23_10_03.pdf
    Anche il link del sito di Rachel Corrie in Italia ha pubblicato il seguente testo.Vedi il link:
    http://www.centropacecorrie.it/pagina%20rachel/canzone.htm
  • 2 aprile 2004

    Una voce contro le guerre (A Voice against War)
    di Emilio Di Donato www.casertamusica.com (sito ufficiale e portale della musica di Caserta )-State-Italy

    casertamusica.com - Settimanale di musica, arte e cultura casertana - Fondato e diretto da Emilio Di Donato - mail: redazione@casertamusica.com
  • 2 aprile 2004

    FERMIAMO LA GUERRA(testo canzone)

    una canzone scritta per il 20 Marzo 2004 Giornata mondiale della pace.L'autrice è AGNESE GINOCCHIO-cantautrice impegnata attivamente per la Pace.Collabora con Peacelink.Ha partecipato e cantato alla marcia nazionale Perugia-Assisi2003.Partecipa ed interviene alla maggior parte di tutte le manifestazioni e marce pacifiste in Italia.Fa della sua musica un mezzo-azione e arma non violenta,come lei suole definire,attraverso cui diffondere messaggi diretti di Pace contro tutte le guerre infinite.Il suo sito è:www.agneseginocchio.it
    Ha già scritto l'anno scorso una canzone per la pacifista americana Rachel Corrie,che ha presentato l'11 settembre a Ovada(Alessandria)in Piemonte all'inaugurazione del CENTRO PER LA PACE E LA NONVIOLENZA dedicato a RACHEL CORRIE.Sono ststi presenti eccezionalmente dall'AMERICA i genitori della pacifista,ai quali AGNESE dopo aver cantato la canzone,ha consegnato il cd della stessa.Vedi anche link :
    http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_2253.html
pagina 3 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)