Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025

Forum: Poesie

712 Discussioni - pagina 1 ... 66 67 68 ... 72
  • 11 aprile 2003

    Ma come gira il mondo

    Scritta da Valerio il 14/03/2003
  • 11 aprile 2003

    Dritti verso l'inferno

    Poesia scritta da Valerio, un bambio di 10 anni il 7/04/2003
  • 11 aprile 2003

    Mi manca il canto

  • 10 aprile 2003

    AMERICA - GAME OVER

    America e i tuoi inutili pozzi di morte nera.
    La storia degli imperi non ti ha insegnato nulla.
  • 10 aprile 2003

    Natale e natale

  • 10 aprile 2003

    ho paura !

    come penso che un bambino iracheno abbia vissuto i bombardamenti
  • 10 aprile 2003

    Quello che segue

    Che cos'è la modernità democratica?E' globalizzazione dei diritti oppure colonizzazione gadgettistica?
  • 10 aprile 2003

    Skizzo

    Vorrei poter parlare di sofferenze ignote ai più e far capire che non esiste possibilità d'errore chè la via giusta non esiste ma nemmeno la sbagliata!
  • 10 aprile 2003

    La finestra sulla PACE

    Invio a nome dell'alunna questa bellissima poesia scritta in occasione di un'importante iniziativa "A 40 anni dalla PACEMI in TERRIS-tra impegno e profezia oggi e domani" che si terrà ad ADELFIA(BA) proprio il giorno 11.04.'03-Saranno presenti tra gli altri anche due nipoti del grandioso PAPA BUONO GIOVANNI XXIII.
    complimenti per la significativa iniziativa e per tutto quello che fate per la costruzione della PACE!!GRAZIE A PEACELINK NATURALMENTE!!
    ---Eugenio Scardaccione--dirigente scolastico
  • 9 aprile 2003

    Ma tu dove sei?

    Ma Dio, se esiste, ci ha creati davvero a Sua immagine e somiglianza? Forse si perchè dentro abbiamo un dono meravglioso: La Speranza.
pagina 67 di 72 | precedente - successiva

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025

Solo allora sarà eliminata la guerra, quando la gente si rifiuterà di partecipare alla violenza e sarà pronta ad affrontare qualsiasi persecuzione per questo.

Channing

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...