Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi

Forum: Tarantosociale: le tue news

348 Discussioni - pagina 1 ... 18 19 20 ... 25
  • 6 giugno 2007

    precisazioni e divagazioni sul tema...

  • 2 giugno 2007

    800 cani abbandonati dalla vecchia amm.ne

    canile tarantun 2000 - loc leucaspite
    veterinari : zero
    cibo : ultimi sacchi di cibo arrivato dalla germania
    gabbie :scoperte e sporche
  • 31 maggio 2007

    CONDANNATI A MORTE

  • 25 maggio 2007

    Vertice della Nato a Taranto

    Dal 29 al 31 maggio riunione annuale dei comandanti marittimi dell'Alleanza atlantica e di quelli che fanno parte del programma del Partenariato per la pace, del Dialogo Mediterraneo e dell'Iniziativa di cooperazione di Istanbul. Il 31 intervento del ministro della Difesa, Parisi
  • 17 maggio 2007

    Anche dal cristo il no del rigassificatore..messaggio tramite spirito santo

    Valutate i Pro e I contro e capirete la grande maggioranza dei contro.....il male vuole inquinare...il male vuole un possibile incidente e lo sapete ragazzi....IL MALE DELL'EGOISMO,risvegliate le loro coscienze malate di denaro...Sapete che me il cristo non mi occupo ne di politica,ne di religione istituzioni umane spesso in contrasto con i veri principi che ho dettato,ma posso esprimere tramite apostoli e amici personali la mia opinione e questa è......
  • 15 maggio 2007

    ECCHISSENEFREGA...............

  • 14 maggio 2007

    casting cortometraggio a taranto

  • 13 maggio 2007

    ciao

  • 12 maggio 2007

    www.cilentogay.com

  • 11 maggio 2007

    L'Italia? Una cultura subalterna

    Esame veloce di una situazione culturale che stiamo vivendo in questi anni che mi dà adito a pensare che l'Italia non ha più una cultura originale "italiana" ma vive di quello che iresce ad assimilare ad altre culture più avanzate.
  • 10 maggio 2007

    Alessandro Langiu a Roma e Firenze

    Il teatro al tempo presente di alessandro langiu, continua a girare l'italia.
    gli spettacoli sull'ilva, la palazzina laf e sul mondo del lavoro, in prossimi importanti appuntamenti italiani.
  • 5 maggio 2007

    A proposito della Diossina

    Consultare il rapporto del Comitato tecnico di esperti sull' incidente di Seveso
  • 4 maggio 2007

    emergenza diossina

  • 17 aprile 2007

    Storia medievale russa

    Sono uno studioso nato a TA tanti anni fa e studioso del ME Russo e vorrei aver la possibilità attraverso di voi di poter presentare qualche mio libro al pubblico della mia città natale. Qui di seguito vi mando un articolo legato al Medioevo Russo.
pagina 19 di 25 | precedente - successiva

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)