Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Lettere

18 maggio 2005

Il mondo va alla rovescia!!!

Pensieri e riflessioni di una trentenne d'oggi.
Autore: Stefania Santangelo

Alle 7:45 sono già nella mia postazione di lavoro, davanti alla mia tastiera. Senso del dovere? Arrivismo? Carrierismo? No. Nulla di tutto questo. Piuttosto qualcosa che si avvicina alla disperazione, alla tristezza, che al vuoto delle quattro mura di casa mi fa preferire il vuoto delle quattro mura dell’ufficio, al silenzio assordante delle prime la chiassosa ipocrisia delle seconde. Un caffè fra sorrisi e confidenze vacue, un pettegolezzo maligno ed una pugnalata alle spalle, di nuovo un caffè e il ticchettare su una tastiera dati, numeri, pensieri inconfessati, invidie, frustrazioni.
Ritorno a casa con la schiena sanguinante, le mascelle doloranti per la maschera di perbenismo che occorre indossare per poter sopravvivere in questa giungla e la triste consapevolezza che il mio contributo al benessere del mondo è stato nullo. Infilo la chiave nella toppa di casa e già avverto, ovattate, le grida dei vicini disperati contro i loro capricciosi ed isterici figli. Chissà qual è il male minore! Certo è che i “rumori di famiglia” da cui sono circondata nel mio appartamento di periferia mi immalinconiscono un po’…più di quanto non lo sia già. Accendo la tv per sovrastare il silenzio e il ruminare dei miei pensieri, per camuffare i miei soliloqui alle mie stesse orecchie. Guardo in tralice lo schermo luminoso ed il gossip ingrossa la mia rabbia per le palesi ingiustizie. Lei, fotomodella, bellissima e magrissima dopo il primo figlio: “Ho deciso che voglio averne altri due e dedicarmi completamente alla famiglia” . E diamine! Lo farei pure io, avendo come te un miliardario per marito! Una volta i proletari erano i poveracci che non possedevano nulla se non la ricchezza dei figli, la prole. Oggi tutto va al contrario. I nuovi poveri sono le single che devono sperare di non rimanere gravide a causa di qualche rapporto più o meno occasionale e le coppie senza figli, che aspettano il quarantesimo genetliaco per poter mettere al mondo il loro primogenito. E lo fanno pure con infantile paura chiedendosi se sono davvero maturi, se è il momento giusto o forse sarebbe meglio aspettare ancora un po’. I proletari di oggi, nel senso letterale del termine sono i capitalisti, gli imprenditori con il loro sciame di modelle ed attrici, icone della perfezione chirurgica e delle anoressiche ed insoddisfatte donne d’oggi. Il mondo va proprio alla rovescia!

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)