Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Lettere

6 aprile 2006

UNA SEMPLICE CONVERSAZIONE

Autore: Alessia Mendozzi

Ci sarebbero modi migliori per passare il pomeriggio che ritrovarsi a dare volantini alla gente in un triste centro commerciale, dove spesso i dipendenti hanno quell'aria così triste che il più delle volte diventa contagiosa. Ma a volte per arrotondare un già misero reddito (reddito ora per me è una parola enorme, ma concedetemela n.d.a.) ci si ritrova a fare anche un lavoro non proprio gratificante.

Così tra il freddo che mi infastidisce le ossa, la pioggia che continua incessante a cadere e la mia amica che riprende a lamentarsi per essersi congelata i piedi, lui arriva e si siede su una panchina proprio vicino a noi. Non ricordo bene con cosa abbia esordito, ma da subito ha attirato la mia attenzione e quella della mia amica. Ha iniziato a parlare del più e del meno, e noi stiamo lì ad ascoltarlo e credo che questo significhi molto per lui, perché ha proprio l'aria di chi vorrebbe tanto ritrovare una specie di dialogo che forse ai più può sembrare banale, ma quando in qualche modo sei relegato ai margini, anche una semplice conversazione diventa un dono prezioso, un piccolo esempio di calore umano nel cinismo e menefreghismo generale in cui la società attuale spesso vive.

Resto impressionata dalla sua dignità, dalla rassegnazione a vivere in tenda con questo freddo e a vivere con 2 euro e 50 centesimi al giorno perché il proprietario del terreno in cui lavora lo paga tanto. Ha detto di essere qui in Italia da 10 anni e gli ho chiesto di parlarci del suo Paese, la Romania, e il suo volto si è illuminato d'orgoglio e di amore per il suo Paese lontano. Ha parlato della capitale, dell'università, della Transilvania e delle sue montagne, ha provato anche ad insegnarci qualche parola in rumeno.
La sua storia ha catturato la nostra attenzione e, senza accorgercene, abbiamo parlato per una buona mezz'ora mentre fuori continuava a piovere e il freddo continuava a darmi sui nervi.
Lui si alza e ci saluta perché deve andare via. Un cenno e un sorriso riconoscente.
"Ciao e grazie" ci dice.
"Buona fortuna e buon Natale" rispondiamo.

La porta scorrevole del centro commerciale si apre, l'ennesima corrente di freddo ci assale, fuori piove molto e lui non ha un ombrello... lo vedo allontanarsi nella sera e riprendere la sua strada...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)