Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
  • Storia della Pace
    Dossier

    Indagine sul coinvolgimento della NATO nella Strage di Brescia del 1974

    Al centro dell’indagine si colloca il comando NATO FTASE di Verona, con il suo ruolo strategico nel Nord Italia durante la Guerra Fredda e le sue connessioni con l’organizzazione neofascista Ordine Nuovo, ritenuta responsabile della strage del 28 maggio 1974.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    "It’s now": il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

    Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.
    14 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Libri

18 settembre 2005

Nel Senso della Sinergetica , Hermann Haken

Un libro intervista all'inventore della sinergetica,appena pubblicato da parte di Di Renzo Editore
Autore: Massimo Bozzo

Osservata e interpretata "nel senso della sinergetica", la realtà che ci circonda può davvero assumere tonalità sorprendenti. Partendo dalla fisica, con il trascorrere del tempo la sinergetica è penetrata in settori sempre nuovi del sapere, come la chimica, la biologia, la sociologia e la psicologia. Ma cosa si intende esattamente con il termine "sinergetica" e cosa significa adottare il punto di vista di tale particolare modalità interpretativa del reale? A queste come ad altre fondamentali domande Hermann Haken risponde in questo eclettico e stimolante testo, accompagnando il lettore lungo un rivoluzionario viaggio conoscitivo. Tutto l'itinerario di vita e di studio dell'Autore, narrato con simpatica ironia, è stato caratterizzato dalla convinzione che si potesse - e dovesse - creare un nuovo settore che si rivolgesse in modo interdisciplinare alla fisica, alla chimica e alla biologia, ma non solo. Osservare e interpretare il mondo "nel senso della sinergetica", dunque, non significa certamente utilizzare soltanto i metodi della matematica e della fisica, ma anche altre innovative e particolari strategie conoscitive.

L'idea di Haken che molti fenomeni appartenenti a discipline diverse potessero essere ricondotti a pochi comuni principi di base, venne inizialmente valutata con circospezione e giudicata quanto meno bizzarra: sarebbe dovuto passare diverso tempo prima che il mondo della scienza comprendesse la validità di questi concetti. Con gli anni, però, divenne sempre più evidente come questa idea fosse molto efficace, perché mostrava come applicare con successo conoscenze relative alle diverse discipline scientifiche. Il testo di Haken ripercorre questi passaggi ma con uno sguardo rivolto al presente, ricordandoci che oggi la sinergetica penetra nei settori più disparati, come l’urbanistica e persino nelle questioni inerenti la realtà virtuale. Ma attenzione ai fraintendimenti! Come più volte sottolineato dall'Autore, sebbene la sinergetica sia applicabile a diversi settori non intende assolutamente spiegare tutto!

Anche se la sinergetica si occupa di sistemi complessi nei diversi campi, limita però il proprio raggio di osservazione a contesti e circostanze dove il comportamento macroscopico di un sistema cambia qualitativamente. Un approccio stimolante, da sfruttare mossi dal bisogno di compiere continuamente nuove scoperte.

Hermann Haken, è professore di Fisica teorica all'Università di Stoccarda. Oltre a essere il fondatore della Sinergetica, è uno dei padri della teoria del laser, e per queste ricerche ha ricevuto numerosi riconoscimenti: premio Max Born nel 1976, medaglia del British Institute of Physics e della Deutsche Physikalische Gesellschaft.


Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
  • Storia della Pace
    Dossier

    Indagine sul coinvolgimento della NATO nella Strage di Brescia del 1974

    Al centro dell’indagine si colloca il comando NATO FTASE di Verona, con il suo ruolo strategico nel Nord Italia durante la Guerra Fredda e le sue connessioni con l’organizzazione neofascista Ordine Nuovo, ritenuta responsabile della strage del 28 maggio 1974.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    "It’s now": il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah

    Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.
    14 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)