Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco

Forum: Libri

3 febbraio 2017

Vegan REvolution

Il Veganismo non è mai stato una dieta bensì una filosofia di pace e rispetto universale.
Autore: marco longo

VEGAN REVOLUTION Roberto La Paglia Primiceri Editore

Cosa vuol dire essere vegani? Un libro che affronta il tema da un punto di vista sociale, personale e pratico. Un viaggio all'interno della Filosofia Vegana, non una semplice dieta come in molti tentano di far credere ma un diverso modo di approcciarsi al mondo coadiuvato da una alimentazione consapevole. All'interno anche ricette, consigli, curiosità, e soprattutto la risposta a una domanda: chi ha paura dei Vegani? Perché? Un libro coraggioso, una esposizione delle tematiche semplice e scorrevole, che punta direttamente al cuore della questione, muovendosi senza falsi pregiudizi all'interno di argomenti non sempre facili da affrontare, con l'unico scopo di mettere in evidenza quali sono le vere motivazioni che determinano l'accanimento e i vari pregiudizi intorno ai Vegani. In un sistema nel quale tutto ormai si avvia a diventare oggetto di scambio e di guadagno, dove l'alimentazione, bisogno primario dell'uomo, è ormai quasi schiava di un mercato che tende sempre più a globalizzare e gestire i nostri gusti, le scelte e le tendenze, conoscere i meccanismi che regolano il business del cibo è di fondamentale importanza. Conoscere, informarsi, confrontarsi, sono passi essenziali per giungere al Cambiamento, un percorso non facile ma di certo importante, poiché solo attraverso la conoscenza si acquista quella consapevolezza che, inevitabilmente, ci porterà a riappropriarci della nostra identità. Chi oggi possiede ancora la capacità di stupirsi di fronte alla semplicità della natura e delle sue leggi, inizierà pian piano a rispettarla, a rispettare se stesso, coloro che gli stanno intorno, qualunque sia la loro forma, la loro natura; colui che oggi inizia a stupirsi per la semplicità della natura finirà per amare incondizionatamente il mondo.

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)