Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Musica

16 giugno 2006

Duncan James ritorna!

Autore: ilenia mercurio

Dai Blue alla carriera solista senza battere ciglio (o quasi). Dopo un paio di esperimenti come cantante, nel 2000 Duncan James incontra Lee Ryan, Simon Webbe e Antony Costa e formano insieme uno dei gruppi pop di maggiore successo, non solo nel Regno Unito ma in tutto il mondo : i Blue, che si lanceranno nel mondo musicale nel 2000 con l’incalzante All Rise, primo singolo estratto dall’omonimo disco. Da qui in avanti è tutto un susseguirsi di vendite record, fan in delirio e fama a go-go. Ma non ci vuole molto perché ognuno dei ragazzi-blu cominci a guardare con interesse alla carriera solista: non si tratta di porre fine ai Blue, dicono, quanto piuttosto di esplorare nuove strade: il primo a farlo è proprio Duncan. C'è chi dice che sia il bello della boyband: Andrew Lloyd-Webber nel dicembre 2004 scommette su un grande futuro come solista (e siccome si tratta di una leggenda del musical, l'opinione pesa parecchio). Il complimento è tutto per Duncan James, 1 metro e 80 centimetri di bellezza, inglese fino al midollo (è nato a Salisbury, nel Wiltshire, il 7 aprile 1979) che si getta anima e corpo nella carriera solista, con un album che si preannuncia una vera bomba!
L'album, in uscita Venerdì 9 Giugno e prodotto da Steve Lipson (Boyzone, Geri Halliwell, Pet Shop Boys, Annie Lennox), è stato scritto principalmente negli States e registrato a Londra. Duncan ha scritto e co-scritto la maggior parte delle tracce dell'album e tra i collaboratori spiccano i nomi di Andreas Carloss, Eg White e Chris Braide. L'uscita del CD, il cui titolo sarà "FUTURE PAST", verrà anticipata dal singolo "Sooner Or Later" venerdì 26 Maggio,trasmesso dalle radio già a partire dal 5 Maggio. Duncan sarà inoltre ospite il primo giugno all’apertura del Festival bar a Napoli in piazza Plebiscito per presentarci il suo primo singolo che già si preannuncia il tormentone dell’estate. Se volete tenervi aggiornati 24 ore su 24 su tutti gli spostamenti di Duncan e volete saperne di più visitate il suo sito ufficiale italiano www.duncanjames.it ed entrate a far parte della nostra bellissima community http://www.teamworld.it/forum/duncanjames!!! Questo come tanti altri forum Team World ( Avril Lavigne, Hanson, Lee Ryan, Jesse McCartney…)è gestito da una società indipendente che collabora sia con le principali case discografiche che con etichette indipendenti, formata da persone che si trovano qui spinte da una forte passione per la musica. Il suo intento è quello di rendere i fans il più possibile protagonisti e partecipi nella carriera degli artisti preferiti abbattendo quel muro che talvolta divide artisti, fans ed industria discografica. In futuro il ruolo di fan ed in generale di ciascun appassionato di musica, dovrà essere sempre più importante, sarete voi a fare la differenza! Siete pronti per una grande avventura senza fine nel mondo musicale ? Vi aspettiamo numerosissimi..

Guarda l'e-card di Duncan James!!!

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)