Cultura

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza

Forum: Poesie

25 giugno 2005

TUTTO IL TEMPO PER ... ASPETTARTI

Autore: FABIO MARTINI

Come vedi,
anche questa notte scrivo...
(come sempre d’altronde) la notte...
spesso scrivo.

Ma questa volta non solo scrivo,
ma parlo...
e parlo con te e lascio la mia voce
che parli di noi,
che parli di te che sei negli occhi miei
e sulle labbra mie
quando parlano e vivono te
e di te non si stancan mai
ed io ora e ancor... ne scrivo.

Questa sera che scrivo di te,
il mio pensiero è triste.
Appeso al cuore
di questo foglio di carta steso
(come me d’altronde)
su questo vecchio scrittoio,
alla luce di questa luce fioca
(che sei tu) che non ci sei.

D'inchiostro è questo inchiostro
che invece come fiume scorre,
che come fiume passa... sotto questi ponti,
infiniti ogni giorno... i nostri ponti.

Infiniti come il tempo
che scorre lento tra l'io e il te.
E quanto ne sta scorrendo
di tempo tra me e te
che io e te, non ce n’accorgiamo mai.

Ma quando un giorno io
sarò un po' più lontano
che tu mi penserai...
che ti chiederai il perché
di tanti ponti,
io sorriderò lo sai…
in fondo come sempre... (lo sai).

Il tuo sorriso
accenno appena sul viso tuo,
lo bacerò anch’io... appena,
e le tue labbra schiuse, io le sfiorerò
con le mie labbra.. appena.

Quando quel giorno sarà,
non potrò dirti
ciò che vorrei dirti oggi (o vorrò allora)
quindi stasera,
come una triste lacrima appesa
non solo lo scrivo… ma lo parlo (e apposta)
lascio la mia voce appesa,
che tu possa ascoltarla sempre,
sino a che tu vorrai (e potrai)… ascoltarla.

Che ti ringrazio amore mio,
che ti tengo per mano
come fossimo insieme sempre
e che tu metta molti ponti a raggiungermi,
che io qui ho tutto il tempo
per aspettarti…
e ti aspetterò il tempo che vorrai...
e ti aspetterò qui, insieme a te
scrivendo e parlando... di te.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)