Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

9 luglio 2006

Ai Pacifisti!

Autore: Luca

Non so piú descrivere
e ció ke solevo descrivere
continua a ripetersi.
Nella Striscia di Gaza si muore ogni porco...giorno.
Lentamente, interiormente, esteriormente
non se pure spiritualmente,
ma si muore, anzi muoiono!
E sono persone con brividi ed emozioni,
si anke loro,
che si connettono in internet e studiano e lavorano, quando possono,
eh giá, anke loro
E non serve capire, analizzare, sondare, sbirciare...
sono incazzati e ancora vivi
e non hanno piú voglia d´ascoltare le vostre litanie...
Sono morti viventi,
come a Baghdad e Sarajevo d´una volta,
e anke come quelli di Londra!
Provano quello ke provate voi,
voi di Mogadiscio, voi di Luanda, voi di Mitrovica, voi di Acerra,
ognuno di voi, vivo in questo colabrodo di globo...
Ed é quella sensazione cosi forte,
cosi naturale
ke li spinge ad infamare l´Occidente ke avanza,
i politici ke trattano,
la burocrazia ke non aiuta.
E sono situazioni ke non possono essere descritte su carta,
forse su lapidi, ma ci vorrebbero ancke i giusti epitaffi...
Uno potrebbe essere "Io ero libero?"
"Non in questa vita!",
vi risponderebbe un martire di Gaza.
Ma é cosi ke si solidarizza,
lontani da freddi e dispotici Nord,
cosi in Medio Oriente,
cosi in Centro e Sud America,
cosi in Africa,
cosi in Cecenia.
E allora di Grazie a quella resistenza
ke agiati pacifisti disprezzano,
ke mediatori da 2000 euro e passa al mese
non ammettono.
E allora dico Grazie a chi a soprusi e ingiustizie
risponde con violenza,
quella naturale violenza insita nel profondo di ogni essere umano.
Ma i morti di Baghdad
o quelli di Khan Yunis
hanno bisogno di dolci ricordi adesso,
e di silenziosi tributi quelli di Londra,
tutti in acre lutto nero
pieni di condoglianze
ma con differenze razziste enormi,
perché un morto di Londra nell´anno 2006
vale ancora di piú di uno di Baghdad!

(P.L.)

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)