Cultura

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

31 luglio 2006

ODE A PABLO NERUDA

Ode dedicata a Neruda, difensore strenuo della Pace, della Giustizia, della Democrazia, la cui casa venne devastata in occasione del colpo di stato del generale augusto pinochet.
E' contenuta nel libro gratuito di Michele Metta "Tutti i silenzi che servono per poter dire la parola amore", edizioni Arte Tipografica.
Autore: Michele Metta

Pablo,

Dio creò il Mondo

e dopo creo te,

perché tu solo

avevi voce per spiegare

quanta bellezza

c'è in quello che Lui compie.

Maschio cileno,

nell'ora in cui sei morto

la verticale dignità del mare ti ha invocato,

e la coerenza verde delle piante,

e i fiumi, sbaragliati,

rifiutandosi di scorrere.

Amico mio,

maestro,

dentro quel giorno

che cadeva a terra come un frutto scosso,

solo un idiota augusto

poteva mai pensare

alla miseria immonda di lordare la tua casa

alla vigliacca infamia

d'insozzare le tue cose.

Ma tu vivi nei sassi, Pablo,

nelle massicciate,

lungo l'eternità di ferrovie piovose,

e nel cibo,

nei frammenti,

nelle ossa,

nelle chiese,

nel fondo di quei baci che cercano il sudore.

Sincero araucano,

tu sei nel pianto

di chi ha visto ombre di luce lesa

assassinare il sonno,

e sei nel canto,

di chi si accorge del respiro

che l'erba fa nel crescere.

Fratello d'anima,

compagno,

qualcuno in te divide

il comunista ed il poeta:

sono gli stessi che separano

la sistole e la diastole

e i passi dispari

li strappan via da quelli pari.

Pablo,

mio Pablo,

hai bagnato parole nell'oceano

e le hai stese ad asciugare sui tuoi versi.

Dalle tue pagine

un cerchio intero di galassie mi soccorre,

dalle tue strofe parte

la bionda cesta della melodia del sole.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)