Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia

Forum: Poesie

16 maggio 2003

...un punto dopo l'altro...

Io lavoro in una banca.... questi sono stati i miei pensieri un giorno che ero al limite... non ci stavo pià dentro...
Pascal.
Autore: Pascal Vicidomini

Che peso trovare il coraggio di sacrificare se stesso.
Adeguarsi all’ambiente vuol dire perdersi?
La mia mente, si atrofizzerebbe in un ambiente che non mi è congenito?
Mi impongono uno stile di vita e un adeguarsi che non penso sia il mio.
Mi trovo malissimo.
Sto malissimo.
Mi sento un estraneo qui.
E’ possibile fare delle scelte nella vita, ma le scelte contengono paure.
Ho paura di lasciare tutto e andare via.
Non saprei dove andare, non saprei cosa fare anche se di sogni c’è ne sono molti.
Non sono sicuro che questo sia quello che sento davvero.
Forse nasce da un disagio di un altro tipo che io poi trasporto a questa situazione.
Ho anche paura del giudizio dei miei genitori.
Sento che le mie possibilità di scelta non v’errano accettate.
Il lavoro nobilita l’animo.
Il senso di queste parole si è oramai perso qui.
In questo ambiente sembra sempre più che tu sei il lavoro che fai.
Vivere per lavorare è il motto da queste parti.
Lavorare per vivere comincia a essere noioso.
Lavorare per aiutare gli altri.
Fare qualcosa che faccia star bene qualcuno.
Entrare in un circolo dove si benefici degli atti degli altri e gli altri godano dei tuoi.
Magari.
Invece qui friggiamo l’aria.
E dicono che lo facciamo “bene”.
Creiamo comodità per chi è già comodo.
Creiamo ricchezza per chi è già ricco.
Qui parliamo di “garanzie”.
Qui non cambiamo nulla.
Esprimere se stessi qui è vietato.
Non ci devono essere differenze e l’immagine è un global
L’immagine è un Business.
L’immagine si compera.
Si lotta per una “nuova” immagine che si basi sul solito “vecchio” concetto.
E quindi risulta anche più difficile.
A me sembra uno spreco di tempo.
Fai quello che fai perché devi percepire uno stipendio.
Ti devi adeguare perché gli altri possano pensare di te ciò che è adeguato che pensino.
Il tuo comportamento devi leggerlo in uno standard.
Lo devi seguire alla lettera il tuo comportamento.
Nessuno ti obbliga puoi andar via.
Quando sei fuori puoi essere quello che vuoi.
Ma io invece mi chiedo perché qui dentro è cosi?.
Chi a deciso quale immagine da sicurezza.
Chi è stato il primo?
Chi ha cominciato?

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Voltana
    Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945

    La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana

    Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.
    19 aprile 2025 - Francesco Silvagni
  • Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)